Press "Enter" to skip to content

“Walk For Water: Camminare Per L’acqua” al parco del Padrongianus, da giovedì 22 a domenica 25.

In occasione della giornata mondiale dell’acqua, WaterDay 2012 la Provincia di Olbia Tempio e le cooperative Alea e Gea, chegestiscono il Parco Fluviale del Padrongianus, organizzano eventi e attivitàper sensibilizzare sul consumo critico di questa preziosa risorsa,installazioni con materiali di riuso, laboratori per grandi e piccoli, letturee distribuzione di materiale informativo sul consumo sostenibile dell’acqua.

La giornata mondiale dell’acqua è una ricorrenzaistituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all’interno delle direttivedell’Agenda 21 e risultato della conferenza di Rio de Janeiro. Caderegolarmente ogni 22 marzo. Le Nazioni Unite invitano gli Stati membri adespletare le raccomandazioni raggiunte con l’Assemblea Generale e dedicarequesto giorno alla promozione di attività concrete all’interno dei loro Paesi.  

Dal 22 al 25 marzo sarà possibile partecipare adattività sul tema dell’acqua: giovedì 22 Marzo “Quanta acquaconsumiamo?!”, installazione che attraverso l'utilizzo di circa 200bottiglie di plastica rappresenterà il consumo giornaliero medio di acqua apersona. Sono state create tre “pet-sculture”  che indicano il consumo giornaliero medio diacqua di una persona occidentale, di una persona che vive in Africa e laquantità d'acqua che deve essere garantita secondo l'ONU.

Sabato 24 Marzo dalle 16:00 alle 19:00 cisarà il laboratorio aperto a tutti “Di Acqua, Colori e altre storie”dove si creerà un grande murales utilizzando la tecnica dell’acquerello.

Domenica 25 Marzosono previste due visite guidate a piedi fino al nuraghe Torra, una al mattinodalle 10:00 alle 12:30 e una al pomeriggio dalle 16:00 alle 18:30,sempre domenica 25 Marzo è stata organizzata una pagaiata con FrancescoGambella e l’Associazione Sardinia Sport & Fun, ritrovo alParco Fluviale del Padrongianus alle 10:30. La partecipazione è gratuitaper chi possiede una canoa, per chi non la avesse è possibile comunquenoleggiare la canoa ad un costo di 15€ la singola e 25€ la doppia. L’interoincasso verrà devoluto all’organizzazione senza fini di lucro Amref (African Medical andResearch Foundation). Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »