Daicarciofi all'olio, dal pane ai dolci, dalle creazioni di sartoria ai gioielli,dai battuti in ferro alle lavorazioni in legno o trachite. Sono le “prendas”,le perle, gli oggetti di valore. Per due giorni, sabato 24 e domenica 25 marzo,Ittiri farà bella mostra delle sue produzioni agroalimentari e artigianalilungo le vie e piazze del centro, consentendo anche visite guidate ai luoghidella cultura.
“L'obiettivoè far crescere il settore delle produzioni agroalimentari e artigianali tipiche locali, attraverso la loropromozione con una vetrina attraente e accattivante: il centro storico diIttiri. E lo vogliamo far crescere stringendo rapporti con i centri di tutta laSardegna”: ha spiegato il sindaco di Ittiri Tonino Orani nel presentare Prendasde Ittiri 2012 presso la Casa Comunale di Olbia. Una vetrina e una formula chefunzionano, perché “nonostante il contesto economico negativo, il volumed’affari di queste produzioni è sicuramente cresciuto, le posizioni deglioperatori esistenti si sono rafforzate e sono cresciute dal punto di vistadella qualità e della capacità di penetrare il mercato”.
Afare gli onori di casa il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli: “Ho accettato con grande piacere l’invito delsindaco di Ittiri Tonino Orani. Olbia è una delle porte turistiche dellaSardegna, la nostra città riceve tanti turisti e quindi deve svolgere un ruolodi collaborazione con gli altri centri della Sardegna. Ci sembra interessanteutilizzare il comune di Olbia come veicolo di promozione per il territorio diIttiri e le sue produzioni”.
Eranopresenti anche Assessore alle Attività Produttive e al Turismo del Comune diOlbia, Marco Vargiu, , l'assessore comunale di Ittiri alle Attività ProduttiveGianni Dedola, l'assessore alla Cultura Gianni Simula e il presidente della ProLoco di Ittiri, Filippo Fiori.
L’animazionesarà curata dai gruppi folkloristici e musicali di Ittiri, che ha grandetradizione anche in questo settore.
GiuseppeIzza, enogastronomo, consulente tecnico della manifestazione ha aggiunto: “Prendasè un mercato che non è un mercato: qui sono tutti produttori che vendono leproprie produzioni. All’inizio c’era diffidenza, oggi l’appuntamento è vissutoda tutta Ittiri”.
Unringraziamento dovuto, profondo e sentito a tutti coloro che hanno resopossibile anche questa edizione. Al Comune di Olbia e in particolare alconsigliere Gianni Urtis che ha fatto da collegamento, alla Camera di Commerciodi Sassari e alla Provincia, che sin dalla prima edizione hanno sostenutoPrendas. Alle associazioni cultuali locali che con le esibizioni in piazzacontribuiscono a creare quale magico clima di festa che è una dellecaratteristiche più piacevoli della manifestazione. A tutte le altreassociazioni di volontariato e alle singole persone che volontariamente egratuitamente svolgono compiti secondari ma altrettanto importanti per la buonariuscita dell’evento. Infine alla Pro Loco con la quale condividiamo il grandelavoro necessario per organizzare al meglio tutta l’iniziativa e le tantesoddisfazioni che puntualmente ad ogni edizione ne derivano.
Tragli espositori locali, graditi ospiti di questa edizione, i Parchi Naturalidella Sardegna (Asinara, La Maddalena ePorto Conte) e della Corsica, riuniti sotto il comune marchio Retroparc.
Qualchenumero della scorsa edizione per capire quale portata abbia ormai raggiunto lamanifestazione: sono stati venduti 15.000 carciofi, oltre 10 quintali di pane efocacce prodotti in loco. La degustazione nei vari laboratori del gusto, poi,dove venivano offerti olio, formaggi, vino, salumi, miele e dolci, ha fattoregistrare file di attesa ripagate con sapori unici. I ristoranti hannoregistrato il tutto esaurito. Alla ristorazione in piazza sono stati servitiben 400 coperti.
Inoccasione della conferenza stampa di presentazione è stata allestitaun’esposizione delle produzioni di qualità con degustazione dei prodotti tipicidi Ittiri che è stata particolarmente gradita dagli amministratori e dallastampa.
Ilprogramma:
Sabato24 marzo 2012
Ore10.00 - 17,30: Prima estemporanea di pittura Città di Ittiri, a cura di TNTGlobal Art, Vie del centro storico Ore 13.00 inaugurazione esposizione, PiazzaXXV Luglio - Piazza Marconi - Piazza Umberto, Ore 15.00 – 21.00: Aperturaesposizione:
PiazzaXXV Luglio – Piazza Marconi – Piazza Umberto, Ore 19.00: Presentazione dellibro “I parchi della Sardegna e della Corsica”, di Vittorio Gazale e GiuliaPireddu, a cura della Libreria “Il Labirinto” di Ittiri Biblioteca Comunale,Via Marconi.
Domenica25 marzo 2012
Ore9.30: 6° Torneo minivolley "Prendas De Ittiri" – Palestra via XXVluglio
Ore10.00 – 21.00: apertura esposizione, Piazza XXV Luglio – Piazza Marconi – PiazzaUmberto. Com