Press "Enter" to skip to content

Napolitano: la riforma non è solo l’articolo 18

Domani alle 16 si svolgerà l'incontro decisivo sulla riformadel lavoro fra il ministro Fornero e la parti sociali. Ma la Cgil è pronta alloscontro: proposto un pacchetto di 16 ore di sciopero, di cui 8 di scioperogenerale. Fra i partiti l'Idv avverte: 'pronti ad un Vietnam parlamentare'.

Il presidente: il Governo decida forma legislativa, poi laparola passerà al Parlamento. La riforma del mercato del lavoro "non puòessere identificata con la sola modifica dell'articolo 18: per poter dare ungiudizio bisogna vedere il quadro di insieme". Lo ha sottolineato ilpresidente della Repubblica Giorgio Napolitano parlando con i giornalisti aVernazza. "Tutti sanno che domani ci sarà un incontro - ha aggiuntoNapolitano - per meglio definire le riforme. E quindi è bene attendere ilrisultato di domani perché c'è una discussione sull'articolo 18 che è una partema non il tutto della riforma".

Posizioni contrastanti nel Pd, Bersani commenta: non so sesi può parlare di accordo. Casini: migliorare la riforma, non annacquarla.

Alfano: trovato un buon punto di equilibrio sul quale non sideve arretrare in Parlamento. La Ue sostiene la riforma che per il commissarioall'occupazione Andor 'corrisponde al nostro obiettivo di creare un mercato piùdinamico'.

"Non sarà la fiammata che si esaurisce in un giorno,che il Governo ha messo in conto": così, avviando il direttivo Cgil, ilsegretario confederale, Fulvio Fammoni, ha indicato la proposta di un pacchettodi 16 ore di sciopero contro le norme proposte dall'Esecutivo per la riformadel lavoro ed in particolare per la difesa dell'articolo 18.

Otto ore di sciopero generale in un'unica giornata più altreotto ore di sciopero per assemblee nei luoghi di lavoro decise a livelloterritoriale. La data per le 8 ore di sciopero generale sarà decisa inbase al calendario della discussione parlamentare sulla riforma. Sono inprogramma anche manifestazioni territoriali. "La Cgil è pronta acontrastare la riforma del mercato del lavoro e in particolare l'articolo 18dello Statuto dei lavoratori. Il comitato direttivo in corso in questi minutista discutendo le iniziative di protesta da intraprendere ."Abbiamo ildovere di portare a casa dei risultati prima che si avvii un biennio diespulsione di massa nelle aziende", ha detto Fammoni.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »