Press "Enter" to skip to content

Dichiarazione del Presidente del Consiglio Comunale di Cagliari Ninni Depau.

Quando la politica riacquista la sua dignità. L’incontro dei Sindaci vittime di atti di violenza con il Presidente dell’Anci e con il Consiglio comunale di Cagliari

“Quella di mercoledì scorso è stata una giornata importante per il consiglio comunale di Cagliari che per la prima volta ha ospitato come relatore il Presidente nazionale dell’Associazione dei comuni Italiani, in occasione di una emozionante seduta che ha visto la partecipazione dei Sindaci vittime di atti di violenza e di intimidazione e del Presidente regionale dell’associazione dei comuni italiani.

Sentire i sindaci descrivere con dignità e sofferenza gli atti di violenza - spesso di terrorismo - che hanno dovuto sopportare, ha rappresentato un momento di altissimo valore civico che ha messo in evidenza l’importanza della politica quando la stessa rappresenta gli interessi collettivi e risponde alle esigenze dei cittadini.

Così come ha colpito sentire il sindaco di Ottana dichiarare di non aver fatto nulla di eccezionale se non, appunto, amministrare la sua comunità in modo trasparente e rispettoso delle regole. La banalità del bene verrebbe da dire, se non fosse che spesso, nel nostro paese, è eccezionale quella che dovrebbe essere la normalità della buona amministrazione.

Nella seduta consiliare si è materializzata la consapevolezza dell’importanza che rivestono, per la coesione sociale del paese, non solo l’attività di contrasto agli atti criminali, ma anche la risposta corale dei cittadini e gli interventi per la crescita delle nostre comunità sul piano sociale, economico, culturale.

Un’applicazione del patto di stabilità che non tenga conto dei drammi e delle sofferenze che si determinano nel corpo vivo della società, non può che aggravare le condizioni, già critiche, di una regione che detiene il triste primato della disoccupazione giovanile e della dispersione scolastica e che rischia ogni giorno la chiusura di altre scuole o il fallimento di molte imprese perché i comuni non possono saldare i debiti con le stesse.

Il grazie sincero rivolto ai sindaci presenti, ha voluto evidenziare la nuova consapevolezza, da parte della massima assemblea cittadina della regione, che la battaglia al fianco dei primi cittadini colpiti dalla violenza è una battaglia di civiltà dell’intera Sardegna: legalità, rispetto delle regole, crescita sociale ed economica, sono sempre più decisivi per evitare che sia messo a rischio quello spirito civico che rappresenta il cemento sociale di qualunque comunità.

In questa direzione la presenza del Presidente nazionale dell’Anci, Graziano Delrio, e la sua appassionata partecipazione al dibattito hanno messo in evidenza la volontà di Cagliari di fare sentire la propria voce a livello nazionale insieme alle migliaia di comuni che rappresentano la parte migliore del paese”.