Press "Enter" to skip to content

Artigianato: Sardegna Store, Crisponi replica a Cna è Confartigianato

“Cna e Confartigianato sembrano diventate cloni del mitico Comunardo Niccolai, calciatore noto per gli autogol. Con la distratta richiesta sbagliano porta e obbiettivo: chiedono, infatti, spiegazioni a ‘scoppio ritardato’ dopo l’apertura degli store e non durante la stasi pluriennale che parte dalla Giunta Soru, che ne bandì per prima la gara di realizzazione e affidamento”.

Così l’assessore regionale dell’Artigianato, Luigi Crisponi replica alle “perplessità” evidenziate in una nota congiunta dalle associazioni ‘Cna Artistico e Tradizionale’ e ‘Confartigianato Imprese Sardegna’ sul supposto mancato coinvolgimento nell’organizzazione dei Sardegna Store di Milano e Berlino, di recente inaugurati, e su quello di prossima apertura a Roma. “Gli assessorati del Turismo, Artigianato e Commercio e della Programmazione e il Centro regionale di Programmazione, unitamente all’agenzia Sardegna Promozione - aggiunge l’esponente della Giunta regionale - dovrebbero semmai ricevere il plauso delle ‘sonnacchiose’ organizzazioni di categoria che durante questi anni, pur a conoscenza dell'apertura del bando di affidamento, non hanno mai sollevato eccezioni e non ne hanno mai sollecitato l'apertura.

Gli store sono stati allestiti con il patrimonio di proprietà della Regione riveniente dalle Biennali dell'Artigianato e, quindi, sempre e comunque con manufatti artigiani di grande valore. Di ciò Cna e Confartigianato, evidentemente di scarsa memoria, sono state informate in apposita riunione tenutasi il 14 febbraio scorso. Con riguardo alla Biennale dell'Artigianato  - conclude l’assessore Crisponi - sarà mia stessa cura convocare a breve un apposito incontro”. 

 

 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »