Ieri è stato firmato anche il protocollo d’intesa con il presidente della Camera di Commercio di Nuoro Romolo Pisano per mettere in collegamento gli uffici dei due enti e far sì che questo dialogo impedisca alle imprese e al cittadino di doversi recare da una parte all’altra per ottenere un’autorizzazione, per partecipare ad un bando o per ricevere un pagamento. Tutto più semplice e più veloce. Per questo la Provincia istituirà, nei prossimi giorni, l’ufficio URP e l’ufficio per l’acquisizione dei documenti in mano alle altre amministrazioni: sarà la provincia a dialogare con esse e a richiedere le documentazioni richieste. L’operazione prevede inoltre la istituzione di un ufficio che aiuterà i cittadini e le imprese all’utilizzo della posta elettronica certificata e dei documenti in formato telematico ad essa collegati. La Provincia ha provveduto infine a prevedere una rivisitazione dei regolamenti dell’ente per l’aumento delle soglie di affidamento diretto permettendo così una maggior velocità nella spesa e per stabilire i tempi di ogni procedimento.
“Non più una burocrazia che complica la vita dei cittadini – ha spiegato il Presidente della Provincia di Nuoro Roberto Deriu- ma una macchina burocratica provinciale più efficiente, messa sotto pressione per ottenere performance superiori nell’erogazione di servizi”.
“Il tavolo di partenariato- ha continuato Deriu- si riunirà periodicamente per un monitoraggio che renda le procedure sempre più efficienti, attraverso suggerimenti ed eventuali correzioni”.
I rappresentanti del tavolo del partenariato hanno definito l’operazione Taglia - tempo “Un progetto ambizioso, ma necessario. Una boccata d’ossigeno per imprese e lavoratori. Un’iniziativa da svolgere con tutta la nostra disponibilità per i compiti che ci competono”. Com