Press "Enter" to skip to content

Asl Nuoro – Sorgono: nuovi arredi al dh oncologico: Un concerto benefico è servito a finanziare l’intera operazione

Hanno colori pastello “caldi” – rosso, arancio, giallo – i nuovi arredi del Day Hospital Oncologico del Presidio Ospedaliero San Camillo di Sorgono.

Caldi come calorosa è stata la macchina della solidarietà che, anche in questa occasione, è riuscita a mettere in moto il sempre generoso Mandrolisai. Stavolta a mobilitare il buon cuore del territorio è stato l'intraprendente Paolo Arru, infermiere professionale di Sala Operatoria  che – supportato dai colleghi e dalla direzione dell'ospedale sorgonese – mercoledì 4 gennaio è riuscito a realizzare un bellissimo concerto benefico, con i cori polifonici tradizionali di Santu Lussurgiu, Tonara e Tiana.

E la risposta dei cittadini, appena sono venuti a conoscenza delle finalità dell'evento, non si è fatta attendere, tanto che la parrocchiale Santa Maria Assunta a mala pena è riuscita a contenere il pubblico accorso. Col bilancio delle generose offerte – pari a circa 3mila euro – è stato così possibile acquistare 8 poltrone relax, 10 cuscini piuma e tendaggi. Tutti dai colori morbidi e rilassanti che, oltre a migliorare la vivibilità dei locali, contribuiscono al benessere psichico dei pazienti. Ma non basta: grazie alla cifra racimolata è stato possibile dotare il reparto – che ha sede al secondo piano dell'Ospedale San Camillo – di un carrello per le emergenze, di un tv color LCD con decoder satellitare e di un frullatore nuovo di zecca, sempre utile per preparare gli alimenti ai pazienti che devono sottoporsi alle varie terapie.

«I ringraziamenti più sentiti – commenta Paolo Arru – vanno innanzitutto ai tre cori polifonici, che hanno sposato con convinzione la nostra causa, e si sono esibiti a titolo puramente gratuito. Un grazie di cuore va a tutti i cittadini di Sorgono e del Mandrolisai, in particolare alla famiglia Nonne che, da sola, ha donato 810 euro per l'acquisto delle poltrone. Infine non va dimenticata la Direzione Generale dell'ASL di Nuoro, che da sempre favorisce l'interazione col mondo del sociale e del volontariato. Una cosa che, al giorno d'oggi, non deve sembrare così scontata».      

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »