La città, agli occhi di tutti, appare accogliente per il suo clima mite e potrebbe diventare anche grazie alla sua elevata luminosità naturale, un esempio di risparmio energetico e di qualità dell'aria.
Con la realizzazione di nuove piste ciclabili sarebbe una città più fruibile e pulita, con meno smog e meno traffico veicolare, affermano i consiglieri comunale del Partito Democratico in una interrogazione presentata oggi.
Per questo motivo, pensando all'avvio di programmi di tutela ambientale e di abbattimento dell'inquinamento atmosferico, i consiglieri comunali del PD (primo firmatario Claudio Cugusi) hanno proposto al Consiglio Comunale l'adesione alla Campagna internazionale WWF: “Earth Hour – L’ora della Terra’ e la realizzazione di specifici progetti per "Cagliari città ciclabile".
L’interrogazione, depositata questa mattina, è rivolta al primo cittadino, Massimo Zedda che in tal senso ha manifestato l'intenzione di "garantire massima attenzione alle piste ciclabili attorno ai quartieri storici, verso il Poetto e il Parco di Molentargius, da piazza Giovanni a piazza Repubblica fino al viale Diaz, da piazza Matteotti a Marina Piccola, attraverso via dei Conversi fino alle saline per citare solo alcuni dei progetti che verranno realizzati...". Com