Lo ha dichiarato Giorgio Locci, consigliere regionale della Sardegna del PdL e eletto nel Sulcis-Iglesiente.
«Fortunatamente, la Camera dei Deputati ha votato contro il parere del Governo, tenendo, così, aperta tutta la vertenza del territorio del Sulcis e in particolare per Alcoa che, nei giorni scorsi aveva ricevuto una nuova proposta d’acquisto che, credo, possa concretizzarsi, al pari delle altre proposte da tempo sul tavolo della trattativa, solamente se si riuscirà a sbloccare la questione energetica per rendere competitiva la produzione, secondo gli impegni assunti dal governo nazionale quando, lo scorso 29 febbraio si impegnò a rendere competitiva la produzione in termini di costo dell’energia, di adeguamento infrastrutturale per favorire, appunto, l’ingresso di nuovi investitori».
«Occorre, pertanto, che la politica sarda porti avanti, con maggior forza e soprattutto in maniera unitaria la vertenza Sulcis affinché dagli impegni, il governo nazionale passi all’azione concreta».