Press "Enter" to skip to content

Questa mattina a Nuoro conferenza d’azienda della Asl 3.

“Abbiamo necessità di una riflessione collegiale su progetto di finanza – ha detto Deriu – ed anche se il tavolo è politico la nostra deve essere una riflessione puramente amministrativa cioè se il progetto può andare avanti con successo”. Subito si è parlato delle ultime vicende, legate alla sentenza del consiglio di stato, per fare chiarezza sull’intera situazione.

“Nonostante le voci e le notizie circolate, non c’è stato alcun accordo segreto, né preventivo né successivo con nessuno degli attori in campo – ha sostenuto il legale dell’Asl n. 3 Angelo Mocci  - Non ci sono state trattative, né promesse. Il Consiglio di Stato  ha dato ragione all’Asl di Nuoro sotto ogni profilo”. Il direttore generale dell’Asl n. 3, Antonio Soru, ha ripercorso la storia del progetto di finanza, rimarcando che sia per i costi di servizi che per quelli per le strutture, c’è stato un abbassamento rispetto a quando i flussi finanziari riguardavano un rapporto diretto fra la Asl e la Regione. “I risparmi sono stati di circa 1.2 milioni l’anno per gli interventi strutturali, mentre per i servizi, una volta a regime, si stima un risparmio intorno ad 1.4 milioni: Il progetto va avanti – ha detto ancora Sori – e presto verranno aperti nuovi cantieri per lavori di manutenzione”. La seduta è stata aggiornata dal presidente Deriu per poter predisporre un documento da far approvare dalla conferenza. Com