Press "Enter" to skip to content

Lingua Sarda – Cappellacci, da governo importante passo per valorizzazione identità

"Il provvedimento del Governo Monti rappresenta un passo importante per arrivare finalmente a un giusto riconoscimento dell'identità del popolo sardo." Così il presidente Ugo Cappellacci ha commentato la notizia del recepimento deciso dal Consiglio dei Ministri della Carta europea delle lingue regionali o minoritarie.

"La lingua dei nostri avi - ha aggiunto il presidente -, viva nel quotidiano del popolo sardo, ottiene un riconoscimento rispettoso della nostra tradizione e della nostra autonomia. Il sardo, scritto e parlato, fa parte di quel patrimonio di ideali e cultura di cui la nostra comunità è giustamente orgogliosa e vuole tramandare alle future generazioni".

Il Presidente ha ricordato che nel campo della tutela linguistica la Giunta si è mossa fin dal suo insediamento, come testimonia inserimento nella prima Finanziaria, quella del 2009, dell'insegnamento della lingua sarda nelle scuole, non come materia integrativa da laboratorio, ma nell'orario ufficiale curricolare. Di recente è stato raggiunto un accordo con l'Università di Cagliari per corsi di formazione dei docenti di lingua sarda.