Press "Enter" to skip to content

Viaggio stampa per giornalisti selezionatissimi di testate nazionali e internazionali al fine di far conoscere la città di Cagliari

Il Comune di Cagliari, in collaborazione con il Consorzio Turistico Sardegna Costa Sud, si fa promotore di un viaggio stampa per giornalisti selezionatissimi di testate nazionali e internazionali al fine di far conoscere la città di Cagliari sotto un aspetto originale e accattivante. Il tema dell’educational tour, che si terrà dall’8 all’11 marzo è: Cagliari slow city: tra memoria e futuro. Spazi, suoni, esperienze.

Il programma si propone la valorizzazione turistica del capoluogo sardo attraverso percorsi fruibili da visitatori individuali e gruppi. Il tema scelto intende mostrare la città attraverso le suggestioni del passato, con i quartieri storici meno conosciuti con un occhio ai grandi spazi dedicati alla cultura e al tempo libero sorti negli ultimi anni. Uno sguardo, appunto tra passato, presente e futuro. Non mancheranno quindi le visite al quartiere della Marina e di Villanova, all’Orto Botanico, al Parco della Musica e al Teatro Lirico.

Hanno aderito all’iniziativa: Cristina Berbenni di La Cucina Italiana, Miriam Murphi di Passport Newsletter un mensile di turismo d’elite distribuito in tutta America, 200 mila copie solo a Chicago, Maarten van Aalderen di De Telegraaf, con 600 mila copie distribuite, il quotidiano olandese più importante del paese, Paolo Gianfelici e Elvira D’Ippoliti dell’Agenzia di stampa tedesca TDI, Silvestro Serra neo direttore della prestigiosa rivista italiana Qui Touring e Sara Manuelli, di Sainsbury Magazine England, con 300 mila copie di tiratura, la rivista chic del turismo in Inghilterra.

All’indomani dell’elezione di un nuovo Comitato Direttivo, il Consorzio è di nuovo in prima linea per incentivare, sviluppare e programmare un turismo di qualità nell’isola. “Il nuovo organico – dice il presidente del Consorzio, Renato Serra - dovrà rispondere a nuove esigenze di mercato, per questo il Consorzio sta valutando tutta una serie di attività rivolte innanzitutto alla promozione della destinazione e al rapporto qualità-prezzo. Compito del nuovo Comitato Direttivo sarà quindi quello di proporre azioni mirate di informazione turistica attraverso partecipazioni a fiere, organizzazione di convegni e tavole rotonde,  e appunto organizzazione di educational tour per T.O e giornalisti con relativa attività di ufficio stampa, ma anche quello di presentare pacchetti e offerte di viaggio che possano competere con Internet, ma di altissimo livello”.

Il forte ridimensionamento delle risorse - dice l’Assessore Comunale al Turismo Barbara Argiolas - impone sempre più l'esigenza della suddivisione dei ruoli tra Enti. Da un lato la Regione che con le politiche di promozione e gestione della mobilità e dei trasporti deve lavorare sui flussi, dall'altro i Comuni che devono contribuire in modo forte alla creazione della “Destinazione”, individuare strategie e porre in essere azioni sempre più concertate tra tutti gli attori principali della città, pubblici e privati, per il miglioramento dell’accoglienza, dei servizi e dell’offerta. Solo con la concertazione e stando insieme è possibile attivare quelle azioni che possono non solo aiutarci a superare questo momento di difficoltà, ma soprattutto progettare lo sviluppo turistico della città. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »