Press "Enter" to skip to content

Una libreria e due chitarre per il reparto Spdc di Sassari: Potranno essere acquistate grazie alla donazione dell’associazione mogli dei medici italiani.

Una donazione che è segno di attenzione e generosità per i degenti del Servizio psichiatria, diagnosi e cura dell’ospedale di Sassari. E’ quanto fatto dall’Associazione mogli dei medici italiani, sezione di Sassari, che ieri ha consegnato al direttore del reparto Spdc dell’ospedale di Sassari, Donato Posadinu, un assegno di 700 euro per l’acquisto di materiale utile ai degenti.

 

Ieri a consegnare l’assegno al direttore della struttura erano presenti la presidente della Sezione sassarese dell’Ammi, Pasquita Fois, la vicepresidente Angela Sannia e il tesoriere dell’associazione Maria Paola Scanu.

 

«I fondi – ha spiegato Pasquita Fois – sono stati raccolti nella giornata della Pentolaccia, durante la frittellata e favata organizzata dalla nostra associazione in un locale al centro storico di Sassari. I nostri concittadini si sono dimostrati molto sensibili all’iniziativa».

 

«È nostra intenzione realizzare una biblioteca che – ha spiegato Donato Posadinu – sarà posizionata nel soggiorno, all’interno del reparto. Stiamo pensando di acquistare anche alcuni libri e due chitarre che potranno essere utilizzate dagli utenti».

«Inoltre – ha aggiunto il direttore del reparto Spdc – invitiamo, quanti vogliano aderire, a donare un libro che non leggono più o che hanno conservato in soffitta, portandolo o direttamente in reparto o alla direzione del dipartimento di salute mentale, in via Amendola».

 

I libri, preferibilmente d’avventura e narrativa, saranno inventariati e catalogati quindi resi disponibili ai degenti.

 

L’Ammi di Sassari, attiva in città da oltre 30 anni, già in altre occasioni si è distinta contribuendo con alcune donazioni per i reparti dell’ospedale di viale Italia: si segnalo le ultime in ordine di tempo, quelle realizzate per la Stroke unit, un elettrocardiografo a sei canali e due monitor. Com

 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »