La Regione Sardegna e l’Agenzia regionale per il Lavoro hanno emanato un bando per tirocini formativi e di orientamento, ognuno di 500 euro mensili per 6 mesi, rivolti a disoccupati e inoccupati: la Asl di Olbia ha aderito a questo importante strumento che consente di far incontrare la domanda con l’offerta, consentendo inoltre ai tirocinanti di acquisire l’esperienza pratica all’interno di una grossa Azienda, come quella sanitaria, che può servire per completare la formazione dei candidati
Tra le figure ricercate dall’Azienda sanitaria gallurese ci sono tecnici programmatori, geometri, ingegneri, ausiliari, coadiutori, collaboratori e assistenti amministrativi, commessi.
Requisiti dei tirocinanti - Per partecipare al programma di Tirocini Formativi e di Orientamento con Voucher è necessario: essere disoccupati o inoccupati; essere residente in Sardegna; aver compiuto il 26esimo anno di età, 30esimo anno per tutti coloro che sono in possesso di un diploma di laurea di qualsiasi livello.
Non percepire ammortizzatori sociali quali assegno di mobilità o indennità ordinaria di disoccupazione, non devono aver lavorato presso l’azienda ospitante, non devono aver vincoli di parentela con i soci dell’azienda e non devono aver già usufruito del voucher per tirocinio.
Durata - Il tirocinio ha una durata di 6 mesi, con 32 ore settimanali.
Voucher - Ad ogni tirocinante viene erogato direttamente dall’Agenzia Regionale per il Lavoro un voucher mensile lordo di € 500,00 per 6 mesi.
I tirocinanti saranno coperti da regolare assicurazione contro gli infortuni.
Come aderire
Le persone interessate dovranno registrarsi nel sito internet www.sardegnatirocini.it
Nello spazio Vetrina D/O sono presenti tutte le Domande e Offerte di tirocini, con l’indicazione della sede, dei titoli richiesti e la scadenza dei termini per la presentazione delle domande.
Gli interessati dovranno entrare nell’ “area personale” e procedere all’iscrizione; una volta inseriti tutti i dati il sistema di Sardegna Tirocini, invierà, all’indirizzo di posta elettronica indicato, la password per accedere nell’Area personale, così da inserire il proprio Curriculum Vitae, che poi verrà valutato dall’Azienda, in questo caso dalla Asl di Olbia.
Il termine ultimo per inviare la propria candidatura alla Asl di Olbia è fissato per il 30 marzo 2012, a meno di copertura anticipata dei posti disponibili. Com