Press "Enter" to skip to content

In un anno fanno sparire circa 100 mila euro dalle casse, denunciate in stato di libertà commesse di una nota catena di supermarket di Cagliari per furto e appropriazione indebita

Le donne, quando il cliente arrivava per pagare facevano il totale e poi con lo storno di cassa si impossessavano dei soldi facendo così la merce acquistata dal cliente non era mai uscita dal negozio. E questo sistema prima di essere denunciato e scoperto dagli investigatori dell'Arma, è passato quasi un anno. Ma in questi giorni l'epilogo e le denunce.

Le commesse, infatti, non rilasciavano gli scontrini della spesa, effettuavano lo storno e intascavano i soldi per un giro d'affari rilevante secondo i carabinieri che, appunto, in circa 12 mesi sono stati fatti sparire 25 mila euro in un punto vendita, quello di via Alziator a Cagliari, e 70 mila in via Dante. Un buco che alla fine ha convinto i responsabili dei market a rivolgersi ai militari. Quindi sono patiti i controlli e dopo breve tempo di assiduo controllo telematico delle casse è stato scoperto il raggiro e alla fine denunciate due, una di 32 anni, di San Sperate (Ca) e una di 30, di Quartu (Ca), che vistesi scoperte hanno infine ammesso le loro responsabilità.