Press "Enter" to skip to content

Giorgio Macciocu eletto presidente regionale Federalberghi-Confcommercio Sardegna

Giorgio Macciocu è il nuovo presidente regionale di Federalberghi-Confcommercio Sardegna. Resterà in carica tre anni e succede a Luigi Crisponi che aveva lasciato l’incarico per andare a ricoprire quello di assessore regionale del Turismo, Commercio e Artigianato.

Macciocu (hotel Punta Negra – Alghero) è stato eletto all’unanimità dal nuovo Consiglio generale della Federalberghi Sardegna, insediatosi nei giorni scorsi nella sede di Confcommercio Oristano. L’elezione è avvenuta alla presenza dell’assessore Luigi Crisponi che, oltre a passare il testimone, ha illustrato ai colleghi le iniziative che la Regione sta mettendo in campo per il rilancio del settore - pur in un momento in cui scarseggiano le risorse del Bilancio regionale - e ha sollecitato i colleghi a collaborare per rafforzare il ruolo del Turismo nell’economia della Sardegna in un’ottica di rete con le altre filiere produttive: agroalimentare, nautica, artigianato e commercio.

Dopo il saluto del presidente di Confcommercio Oristano, Nando Faedda, il Consiglio generale di Federalberghi Sardegna ha provveduto all’elezione anche del vicepresidente-vicario: Mauro Murgia (Caesar’s Hotel – Cagliari ) e all’insediamento degli altri componenti di Giunta: Pino Porcedda di Oristano, Walter Mameli di Nuoro–Ogliastra e Paolo Giovanni Scano di Olbia–Tempio.

Nel ringraziare i colleghi per la fiducia, Macciocu - oltre ad essere presidente della Federalberghi di Sassari è anche presidente degli Albergatori stagionali in seno a Federalberghi nazionale - ha assicurato che opererà per la soluzione delle problematiche del comparto alberghiero isolano, settore fondamentale per lo sviluppo del turismo in Sardegna.

Il vicepresidente-vicario, Mauro Murgia, che ricopre incarichi nazionali anche in seno al Gruppo Giovani Imprenditori di Federalberghi, ha sottolineato che nel confronto con le istituzioni regionali saranno tenute in considerazione le particolari esigenze dell’imprenditoria giovanile. Il Consiglio regionale di Federalberghi–Confcommercio Sardegna sarà convocato a breve per definire le linee operative del nuovo mandato triennale.