E’ stato finalmente firmato l’accordo per la moratoria dei debiti delle imprese.
L’importante documento, sottoscritto a Roma dall’Abi (Associazione Bancaria Italiana), Rete Imprese Italia, Alleanza Cooperative Italiane, Assoconfidi, Cia, Claai, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confedilizia, Confetra, Confindustria, insieme al Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera e al Viceministro dell' Economia Vittorio Grilli, ha ricevuto il giudizio positivo di Rete Imprese Italia, di cui Confartigianato, insieme con Casartigiani, Cna, Confcommercio, Confesercenti, fa parte.
“Ora si velocizzi l’iter di approvazione della Finanziaria Regionale - ha commentato il Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna Luca Murgianu - per poter subito applicare anche gli strumenti di agevolazione sugli interessi e il fondo anticrisi, congiuntamente al Fondo di Garanzia regionale”.
“L’utilizzo mirato di questi strumenti- ha precisato Murgianu - insieme all’immediata applicazione della moratoria, può consentire al sistema delle PMI di superare questi terribili mesi di assoluto stallo del mercato”
In particolare, il Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna ha sottolineato “gli aspetti innovativi dell’accordo che richiama le parti a condividere, nei prossimi due mesi, soluzioni per agevolare l'accesso alla liquidità, per consolidare le posizioni debitorie delle imprese e per anticipare i crediti degli imprenditori nei confronti della Pubblica Amministrazione”. Com