Press "Enter" to skip to content

Per Stintino 10 anni di successi alla Bit di Milano: l’assessore al Turismo traccia un bilancio dell’ultima edizione.

Sono stati infatti 4mila i depliant di strutture ricettive e del territorio distribuiti ai visitatori, 800 le buste shopper personalizzate con i colori e le immagini della Pelosa, 500 poster, 800 calendari e tantissime le informazioni verbali sul territorio, sulle strutture, sui servizi e sugli eventi dispensate dal personale presente in fiera.

Si è rivelata quindi vincente anche quet’anno la collaborazione con la Pro Loco stintinese che ha messo a disposizione personale che in fiera ha distribuito il materiale, fornito informazioni utili e accolto i visitatori allo stand. Buona e strategica anche la posizione, proprio di fronte allo stand della Regione Sardegna.

«Sono state erogate anche tante informazioni sul parco dell'Asinara – afferma l’assessore comunale al Turismo Angelo Schiaffino presente a Milano – anche se il materiale a disposizione era poco, non essendo di competenza strettamente del Comune di Stintino».

Il rappresentante della Giunta Antonio Diana mostra quindi soddisfazione per l’andamento dell’evento, che può essere considerato un appuntamento irrinunciabile, il luogo più adatto per sviluppare nuovi contatti e ottenere concrete opportunità. E non sono mancati infatti i contatti con diverse agenzie, tour operator e operatori turistici in generale che hanno raccolto molte informazioni. Tra gli eventi poi, è stata presentata anche la terza edizione di Stintino Contest, l’evento di windsurf e kitesurf, in programma sulla spiaggia della Pelosa a Pasqua e pasquetta.

«Credo che dieci anni di Bit per Stintino abbiamo lasciato un segno positivo – sostiene Angelo Schiaffino – i visitatori gradiscono la nostra presenza, ormai se l'aspettano e la risposta è sempre molto soddisfacente. L'esperienza maturata in questi anni ci permette di ottimizzare i costi e di raggiungere facilmente gli obbiettivi posti, con spese irrisorie in confronto alla visibilità che questo evento porta. Oltre alla risposta del pubblico poi, essere alla Bit è sempre un segnale di attenzione e di cordialità verso il turista. I numeri delle presenze e le risposte – conclude l’assessore comunale al Turismo – sono dunque più che positivi».

Adesso dopo la Bit e sino a maggio, Stintino si prepara a partecipare ad altre fiere all’estero per consolidare i rapporti e le posizioni di visibilità e la promozione nel mercato turistico.Com