Press "Enter" to skip to content

Liberalizzazioni – Ok dalla Commissione Industria del Senato alla separazione Snam-Eni

La Commissione Industria del Senato ha approvato l'articolo del decreto liberalizzazioni che prevede la separazione proprietaria di Snam Rete Gas dall'Eni. La Commissione ha anche approvato l'articolo sulle società di professionisti con capitale. 

L'articolo licenziato dalla Commissione è riformulato rispetto al testo originario del decreto, il quale prevedeva per Eni un tetto del 20% alla sua partecipazione al capitale di Snam.

Dopo un ampio dibattito nel quale si è ipotizzato di far scendere il tetto al 5%, si è preferito optare per un'altra soluzione. Entro maggio 2012 un decreto del presidente del Consiglio stabilirà le modalità per avviare la separazione societaria che dovrà essere conclusa entro i 18 mesi successivi. 

Per quanto riguarda le società di capitale tra professionisti e' stato stabilito che i due terzi dei partecipanti dovranno essere comunque iscritti ai rispettivi ordini professionali, e che tutti saranno tenuti al rispetto del segreto professionale. 

La Commissione Industria del Senato ha approvato l'articolo del decreto liberalizzazioni che riforma i servizi pubblici locali. D'ora in poi sarà obbligatoria la gara per l'affidamento di sevizi oltre i duecentomila euro. 

Non sono tuttavia stati sciolti tre nodi fondamentali che saranno affrontati domani mattina, secondo quanto riferiscono i relatori, Filippo Bubbico (Pd) e Simona Vicari. Tali punti sono i farmaci, i taxi e la tesoreria unica per Regioni ed enti locali.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »