Press "Enter" to skip to content

Bruno Murgia (deputato Pdl): Basta con la mistificazione del lobbismo. Approviamo subito una legge sul tema

«Ancora una volta assistiamo all'ennesima mistificazione del lobbying e dei lobbisti. Alcune cronache distorte ci raccontano che il decreto sulle liberalizzazioni sarebbe stato disinnescato da oscuri figuri che si aggirano per i corridoi del Senato. Niente di più lontano dalla realtà. Parliamo infatti di professionisti esperti che svolgono un lavoro di alto profilo», così il deputato del Pdl Bruno Murgia commenta la lunga serie di articoli di stampa sul cammino parlamentare del Decreto che dovrebbe permettere al Paese di intercettare la ripresa economica. «Occorre una legge per regolamentare questa attività.

Dobbiamo evitare che i misfatti di poche persone possano gettare discredito su un comparto che ormai rappresenta una parte importante della nostra economia – spiega il componente della commissione Cultura – Non serve perdere altro tempo. In entrambi i rami del Parlamento giacciono ventisette proposte di legge che intendono normare il rapporto tra il decisore pubblico ed il portatore di interessi. Una di queste reca la mia firma. Ritengo infatti che sia arrivato il momento di interrompere questo odioso astensionismo legislativo. Negli Stati Uniti il Lobbying Act è stato promulgato nel 1946, in Europa i rapporti tra Bruxelles e chi si occupa di public affairs sono regolati da vincoli precisi. Non possiamo permetterci di stare a guardare».

«I professionisti del settore chiedono che le Camere approvino una legge chiara sulla questione – conclude Murgia – Regolarizzare i rapporti servirà poi a migliorare la nostra produzione normativa. È dovere del decisore pubblico confrontarsi con chi subirà gli effetti di una determinata legge. Senza zone d'ombra e collusioni». Com

 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »