Press "Enter" to skip to content

Blitz della Finanza a Trastevere

Blitz antievasione nei locali della Movida romana a Trastevere. Gli ispettori dell'Agenzia delle Entrate, nella notte tra venerdì e sabato, hanno controllato a tappeto 71 esercizi tra ristoranti, bar, pub e discoteche. Così dopo Cortina, Courmayeur, Sanremo e Milano torna nel mirino la Capitale, già teatro a gennaio di un mega controllo della guardia di Finanza per le vie dello shopping. 

L'ultima operazione, condotta dalla direzione regionale Lazio dell'Agenzia delle entrate, ribattezzata "Rugantino", è durata per più di cinque ore. Ed ha interessato lo storico rione, cuore ormai cuore della movida capitolina che si snoda tra osterie ed enoteche. 

Così dopo i controlli della Gdf all'inizio di gennaio che si sono concentrati sulle vie dello shopping di lusso come via Condotti, piazza di Spagna e via del Corso, ora nel mirino dei 75 funzionari dell'Agenzia delle Entrate è finita Trastevere. I controlli sono stati a 360 gradi. Gli ispettori sono entrati in azione insieme e hanno verificato la congruità delle dichiarazioni con gli studi di settore. Di più. Hanno analizzato le casse dei locali per il controllo degli scontrini fiscali. E hanno interrogato i dipendenti per constatare la regolarità delle assunzioni. 

Dalle prime risultanze si sarebbe registrato un "forte scostamento" degli scontrini emessi rispetto a quelli battuti la settimana precedente e lo stesso giorno del 2011. Questo è solo il primo di una serie di blitz, che apre una stagione di controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate. 

Nel blitz della Guardia di Finanza nelle strade dello shopping, il 14 gennaio scorso, furono rilevate 190 violazioni legate alla mancata emissione di scontrini e di ricevute fiscali su un totale di 405 controlli effettuati: praticamente quasi il 50% degli esercizi visitati non e' risultato in regola. Il bilancio dell'attività, che ha portato anche al sequestro di 500 mila prodotti contraffatti, e' il risultato di un minuzioso lavoro allora svolto per tutta la giornata da 250 militari in borghese. Gli 007 del fisco a gennaio operarono in quattro zone della città: sono state passate al setaccio tutte le vie del centro storico, quelle delle vetrine di lusso, la zona Colombo-Marconi all'Eur,  così come quella di via della Conciliazione-via Cola di Rienzo nel quartiere Prati e sul litorale di Ostia.