Press "Enter" to skip to content

Denunciate tre persone per riciclaggio di parti di auto rubate

I tre, dopo la perquisizione domiciliare eseguita presso le loro abitazioni, terreno adiacente con annesso un ovile dove vi era il bestiame, sono risultati i gestori di una officina clandestina munita di idonee attrezzature, all'interno della quale avevano occultato sedici sportelli di una Alfa Romeo modello 147, cinque paraurti sempre di una Alfa 147, due parti di scocche dello stesso tipo di macchina, due motori completi Fiat e Alfa Romeo, cinque marmitte per autovetture, numerosi specchietti retrovisori, autoradio, pneumatici ed altre parti meccaniche d'auto di marche e modelli non ancora meglio individuati.

Tutto il materiale, di sicura provenienza illecita, è stato sottoposto sequestro penale per gli ulteriori accertamenti tecnici al fine di individuarne la provenienza e procedere alla restituzione ai legittimi proprietari. I denunciati invece sono stati trovati sprovvisti di qualsiasi documento commerciale e fiscale che attesti la provenienza di quanto rinvenuto. Il valore della merce è stimato in almeno diecimila euro.

Si tratta di una importante operazione che ha permesso di assicurare alla giustizia i componenti di una organizzazione criminale operante in tutta la provincia di Cagliari e dedita al riciclaggio di autovetture rubate. M.G. infatti, è stato immediatamente segnalato alla Questura di Cagliari per il ritiro del porto d'arma di cui è titolare tanto da detenere due pistole semiautomatiche calibro 7,65. Alla Prefettura del capoluogo regionale, invece, il fatto è stato invece segnalato per la emissione del provvedimento di sequestro amministrativo delle armi detenute.