Press "Enter" to skip to content

Con la canzone “Non è l’inferno” Emma vince Sanremo

Il voto della giuria dei giornalisti ha escluso dal terzetto finale la coppia Gigi D'Alessio-Loredana Berté che si era classificata al terzo posto nella classifica del televoto per l'accesso alla finalissima.

Adriano Celentano non ha resistito alla tentazione di tornare sui temi del suo controverso monologo e ieri sera ha bacchettato non solo i vescovi, Famiglia Cristiana e Avvenire ma anche "la corporazione dei media" che - ha detto il cantante - "si è coalizzata in massa contro di me, neanche avessi fatto un attentato allo Stato". Stampa che "dal contesto del mio discorso estrapola una frase, cambiando anche il modo dei verbi".

Nell'atteso ritorno sul palco dell'Ariston, passata momentaneamente in secondo piano la competizione canora, Celentano ha incassato prevedibili applausi ma anche fischi e qualche contestazione, beccandosi anche del "predicatore", dal pubblico del teatro sanremese. Critiche che non sono state digerite dalla moglie Claudia Mori, che al termine della performance si è avvicinata al consigliere di amministrazione Rai Antonio erro: "Complimenti - gli ha detto riferendosi alle contestazioni - per la buffonata che avete organizzato".

Da ambienti Rai però, a caldo, è filtrata soddisfazione per il suo discorso "attento e corretto. Un discorso vicino agli uomini, alle donne e alla realtà. E' stato bene ascoltarlo". Opposto invece il giudizio del presidente della Rai Paolo Garimberti: "E' stato di cattivo gusto che sia tornato ad attaccare i giornali cattolici, totalmente fuori contesto le teleprediche e il modo in cui sono stati toccati argomenti alti".