“In Aula diciamo di voler fare qualcosa a favore della famiglia e proclamiamo che questa sia il motore della società. Quando poi qualcuno promuove un programma, come in questo caso ha fatto
È quanto affermato dal vice presidente della Regione e assessore della Programmazione, Giorgio
“C'è chi si rimbocca le maniche e lavora senza sosta anche a rischio di commettere qualche errore e c’è chi invece da sempre lavora solo per demolire l'opera altrui – ha dichiarato l’assessore della Sanità, Simona De Francisci - un voto segreto del Consiglio regionale non può e non deve mettere a rischio programmi e finanziamenti che le famiglie sarde si aspettano. Lancio un forte appello ai consiglieri di ogni parte politica affinché gli altri 7 milioni vengano salvaguardati per non minare ulteriormente il Piano fortemente atteso da associazioni e forze sociali”.
“In un momento di profonda crisi del sistema economico-sociale come quello che stiamo vivendo – concludono
La Spisa e De Francisci: “Pregiudizi inaccettabili contro un piano che interpreta i bisogni delle famiglie sarde”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Trenta chilogrammi di Marijuana occultati in garage e scoperti dai Carabinieri della Stazione di Desulo liberi dal servizio: arrestato 30enne del posto.
- Due corrieri della droga arrestati dai Carabinieri della compagnia di Cagliari all’aeroporto: trasportavano oltre 900 grammi di Cocaina in ovuli.
- Time in Jazz: tra un mese al via la trentottesima edizione del festival diretto da Paolo Fresu. Dall’8 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna.