Press "Enter" to skip to content

Simone Spiga: Anfiteatro e la gestione, prosegue la polemica

In una nota l'Associazione Ambientalista Fare Verde esprime la propria opinione in merito alla delibera di Giunta inerente lo smontaggio della legnaia dall'Anfiteatro Romano di Cagliari.

"Esprimiamo il nostro apprezzamento per la linea presa dal Comune di Cagliari,  auspichiamo tempi brevi per la fase di realizzazione degli interventi di recupero per ragionare insieme sulla sua salvaguardia e sulle future iniziative per sviluppare interventi di utilizzo sostenibile del monumento", afferma Simone Spiga, Coordinatore Provinciale di Fare Verde.

"Esprimiamo netta opposizione all'ipotesi del centro destra di coinvolgere i privati nel recupero e nella gestione, e su questo rispondo direttamente anche al patron di Sardegna Concerti, Massimo Palmas, che nei giorni scorsi si era espresso sostenendo la posizione del Pdl sulla gestione dei privati dell'Anfiteatro"...

"Certo che Palmas è favorevole, il difensore delle sue tasche non può non essere d'accordo con quella posizione, perchè in tanti non dimentichiamo che per anni ha avuto la gestione dello splendido spazio senza alcuna gara d'appalto e senza fare alcun tipo di intervento annuale di ripristino delle strutture, ma ancora peggio, oggi è sotto processo, insieme a funzionari del Comune, per la gestione di quello spazio", denuncia Spiga.

"Più volte siamo stati in pochi a denunciare la gravità della situazione della gestione dell'Anfiteatro eoggi invitiamo il signor Palmas ad occuparsi del processo e non alla futura gestione dello spazio"..."l'invito che invece rivolgiamo al Comune di Cagliari è quello di aprire un tavolo insieme al mondo dell'ambientalismo per salvaguardare al meglio l'Anfiteatro e contemporaneamente trovare uno spazio adatto a Cagliari per aprire il grande circuito dei concerti internazionali e non favorire, come si è fatto negli ultimi 15 anni, solo Massimo Palmas e la sua struttura, senza dimenticare che con i soldi che ha preso in questi anni da Comune, Provincia e Regione, oggi avrebbe potuto persino comprare l'Anfiteatro", conclude Spiga. Red