Notte trascorsa senza particolari criticità, secondo il monitoraggio di Viabilità Italia. Nevica in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Toscana, Calabria, Sicilia.
Vento forte a Trieste. Nessuna perturbazione su Roma dove il Sindaco ha prorogato fino alle ore 24 di oggi l'ordinanza che vieta all'interno del territorio di Roma Capitale, in concomitanza con le precipitazioni nevose, il transito agli autoveicoli sprovvisti di catene montate o pneumatici invernali, nonche' ai ciclomotori e motoveicoli. L'aeroporto di Fiumicino è tornato in piena operatività.
Neve al Centro sud, chiuso un tratto dell'Adriatica
Continua a nevicare a Roma e sulla viabilita' circostante ma senza disagi alla circolazione. Neve su molte tratte autostradali ma la situazione rimane critica solo sulla A14 dove, a causa di una bufera di neve nel pesarese (intorno al km 160), l'autostrada e' chiusa in carreggiata sud tra Rimini Nord e Ancona Nord e in senso opposto tra Ancona Nord e Cattolica per tutti i veicoli in entrambe le direzioni. I mezzi pesanti vengono fermati a Imola in carreggiata sud e ad
Verso la normalita' la situazione meteo in molte Regioni italiane, ma il quadro e' ancora piuttosto critico in Emilia Romagna, soprattutto intorno a
Molte scuole nel Teramano saranno chiuse anche lunedi' ed in alcune localita' fino a mercoledi' prossimo Freddo glaciale in Piemonte (-20) e Lombardia. Nevica ancora in molte Regioni del centro-sud, con situazioni difficili in
Sospese per neve, inoltre, le partite Bologna-Juventus e Parma-Fiorentina, previste per domani.
Regione sottozero ma senza temperature record in pianura e collina. A
Cielo coperto ma senza alcuna precipitazione. Permane in regione, dopo le forti folate di vento delle ultime giornate, il freddo, con temperature sotto lo zero e punte di gelo polare in quota.
L'assenza diprecipitazioni paradossalmente agevola gli sciatori che in Trentino Alto Adige hanno a disposizione piste perfettamente innevate senza alcun problema viario nel raggiungere i centri di vacanza.
Si contano a decine gli interventi nella notte legati alle forti raffiche di vento, che hanno fatto cadere lamiere, camini e tegole dai tetti delle case. A
Resta difficile la situazione in Emilia Romagna, sferzata dalla tormenta di neve e gelo. Nel Bolognese, la situazione delle strade di collina e montagna e' definita critica ma e' in Romagna, dal Forlivese al Riminese, che si concentrano le maggiori preoccupazioni: in Valmarecchia e'sceso, da ieri, oltre un metro e mezzo di neve e sono 220 gli evacuati. Rinviate, causa neve, le sfide tra
Dopo la tregua di giovedi', che aveva consentito di alleggerire almeno la situazione della viabilita', oggi le strade sono di nuovo chiuse nell'entroterra pesarese, con comuni e frazioni isolate. Il presidente della Provincia Matteo Riccilancia l'allarme: "All'interno abbiamo fino a 3 mt di neve. Anche Urbino rischia di rimanere isolato. Ci servono urgentemente altri mezzi". Sole ad Ascoli.
Nevica ancora su quasi tutta la regione, dove nelle ultime ore il manto ha raggiunto un'altezza che va da un minimo di dieci a un massimo di 40-50 centimetri (30-40 su
Diversi i comuni ancora isolati a causa delle abbondanti nevicate: nel grossetano Sorano e Pitigliano per i quali i sindaci hanno chiesto l'interventi dell'esercito e, in provincia di
La neve concede una tregua: stamattina sul capoluogo, Campobasso, splende il sole anche se resta il gelo e la temperatura e' di -4. Oltre 30 i centimetri di neve che tra ieri e la notte scorsa si sono aggiunti al metro abbondante caduto dall'inizio dell'ondata di maltempo.
La scorsa notte 2 metri di neve sono caduti nel territorio
Non nevica piu' in
Tutte le contrade isolate a causa delle neve dovrebbero essere 'liberate' entro la mattinata. Il miglioramento delle condizioni meteo e l'aumento delle temperature (a
Dalle 15 neve mista a pioggia. In serata la situazione potrebbe peggiorare.
Il sindaco Alemanno: "Stiamo lavorando anche per riaprire scuole e uffici pubblici da lunedi". Dopo il sole di questa mattina, le temperature hanno subito una diminuzione e ora la neve sta imbiancando strade e macchine nella capitale.
Per ora non si segnalano grandi disagi alla circolazione, lo riferisce l'ultimo bollettino di Viabilità Italia del Viminale.
In particolare, nella capitale, il sindaco ha prorogato fino alle 24 di domani 12 febbraio l'ordinanza che vieta all'interno