Press "Enter" to skip to content

Manovra finanziaria: prosegue la discussione generale

Prosegue in Consiglio regionale la discussione generale della Manovra finanziaria.

Carlo Sechi (Misto), prendendo atto della volontà comune di cercare risorse, 
trovate operando tagli in molti capitoli di spesa, ha detto che è comunque troppo poco per creare occupazione, soprattutto tra i giovani. Ha
aggiunto che manca un'idea di come la Sardegna possa crescere. Tra gli esempi negativi, ha citato l'azione insufficiente contro la dispersione scolastica.

Tarcisio Agus (Pd) ha parlato del tentativo comune di dare risposte almeno 
ai settori della popolazione in pieno disagio sociale aggravato dalla diffusa crisi economica. In particolare, ha citato il microcredito, i fondi per l'edilizia abitativa, i
cantieri comunali e l'avvio delle opere immediatamente cantierabili che consente alle piccole imprese di andare avanti.

Renato Soru (Pd) ha fatto notare come in Consiglio si viva nella frustrazione di non riuscire a incidere tanto per il superamento delle attuali difficoltà della Sardegna. Ha ricordato come in tre anni, a fronte dei centomila promessi dalla maggioranza, si siano persi 35.000 posti di lavoro, al di là della crescita dei cassintegrati e di coloro coinvolti in processi di mobilità. Soru ha aggiunto che è mancata la capacità di avviare le trasformazioni o, comunque, di portare avanti quanto era stato proposto nella scorsa legislatura: ha parlato delle opportunità di risparmio non colte nello smaltimento dei rifiuti, del disavanzo in sanità che va verso i 400 milioni di euro e della gestione dispendiosa
della continuità territoriale. Red

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »