Press "Enter" to skip to content

Consiglio regionale: al via l’esame della Manovra finanziaria 2012-2014 (2).

Nonostante alcuni interventi condivisi con la maggioranza, compresa la riduzione a 800 milioni di euro del disavanzo di amministrazione, interventi necessari per attenuare gli effetti della crisi economica in ulteriore aggravamento ma solo a patto che trovino concreta attuazione, l'opposizione ha confermato il suo giudizio negativo sulla Manovra finanziaria 2012-2014.

Il relatore di minoranza, il  vicepresidente della Commissione Bilancio Franco Sabatini (Pd), ha rimarcato l'assenza di interventi strutturali e di una strategia a lungo termine per lo sviluppo e per contrastare la mancanza di lavoro divenuta una vera emergenza sociale. Sabatini ha ribadito che non sono state risolte le questioni fondamentali sulle quali si deve poggiare
la manovra: la vertenza entrate, sulla quale si è perso troppo tempo, rende improprio, perché sovrastimata, parlare di disponibilità finanziaria pari a 6.952 milioni a causa del mancato accreditamento delle somme che lo Stato deve alla Sardegna; la crescita esponenziale della spesa con 3721 milioni assorbiti dal solo settore della sanità; la revisione dei vincoli del patto di stabilità che costringe la Regione a ridurre il livello dei pagamenti rallentandoli. Infine, Sabatini ha citato gli interventi anti-crisi per il sostegno delle imprese e la creazione di occupazione criticando la loro genericità e la scarsa dotazione finanziaria.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »