Press "Enter" to skip to content

Grande anteprima del Dromos Festival il 10 marzo a Oristano con Paolo Fresu e Omar Sosa in concerto.

Grande jazz, sabato 10 marzo, a Oristano: al Teatro Garau arrivano Paolo Fresu e Omar Sosa per un'eccezionale anteprima del Dromos Festival, immancabile appuntamento dell'estate nell'Oristanese, che tra fine luglio e metà agosto vivrà la sua quattordicesima edizione. Un'edizione che, sotto il titolo "Santa Hispanidad!", si annuncia come una lunga fiesta all'insegna del retaggio spirituale, culturale e religioso che lega idealmente la Spagna e i paesi nati dalla conquista spagnola o che ne hanno conosciuto la dominazione.

Un'anteprima perfettamente in tema, dunque, quella di cui saranno protagonisti il sardo Paolo Fresu e il cubano Omar Sosa con il loro dialogo in jazz, intenso e poetico, molto latino, fra Antille e Mediterraneo.

Il duo ritorna in Sardegna accompagnato dal ricordo del concerto dello scorso luglio a Settimo San Pietro: uno dei più belli (e affollati) di "!50", il giro di Sardegna in musica con cui Paolo Fresu ha voluto festeggiare le sue cinquanta candeline suonando in altrettanti giorni consecutivi e località dell'isola, ogni volta con un progetto differente. 

Nel frattempo, il sodalizio del trombettista berchiddese e del pianista cubano è stato anche fissato sulle tracce di un disco, "Alma" ("Anima", in spagnolo), in uscita prevista il 14 febbraio per la Tuk Music, la casa discografica fondata dallo stesso Fresu: undici brani equamente divisi nelle firme dei due musicisti per un album lirico e denso di emozioni con la sua riuscita miscela di jazz, musica cubana, Africa e world music: la stessa formula che il pubblico di Oristano potrà apprezzare dal vivo nel concerto del prossimo 10 marzo. 

I biglietti, a 28 euro (più diritti di prevendita), si possono acquistare da giovedì 2 febbraio nei punti vendita del circuito www.greenticket.it. Organizza l'associazione culturale Dromos con il patrocinio del Comune di Oristano. Com