Press "Enter" to skip to content

Calcio – Sintesi partite di serie B

Sassuolo-Verona 2-0 - Con un micidiale uno-due in 10' il Sassuolo stende il Verona e centra un successo fondamentale nella corsa alla promozione. Gli emiliani partono forte e passano già al 13' che irrompe in spaccata da due passi su un cross dalla sinistra di Bianco. Il Verona accusa il colpo e, al 23' incassa il raddoppio da Valeri che infila l'incrocio con un gran colpo di testa in tuffo su cross dalla destra di Consolini. Il Verona prova a reagire ma non è fortunato: Gomez e D'Alessandro, che colpisce anche un palo, non trovano il varco giusto per riaprire la partita. Nella ripresa il Sassuolo stringe le fila e conduce in porto il successo senza rischiare. Anche grazie al contributo degli ospiti che, col passare dei minuti, si innervosiscono e finicono per chiudere in 9 per le espulsioni, per somma di ammonizioni, di Mareco (66') e del subentrato Galli (80').

Varese-Torino 0-0 - Il Torino conferma il momento di appannamento non andando oltre lo 0-0 a Varese. I granata possono recriminare per un netto rigore negatogli in avvio dall'arbitro Cervellera che non nota un fallo di Bressan ai danni di Meggiorini lanciato a rete, e poi per un paio di limpide occasioni sciupate da Antenucci e dallo stesso Meggiorini. Poi, col passare dei minuti, complice un campo sempre più pesante per la leggera nevicata caduta sulla cittadina lombarda, l'azione della squadra si fa più farraginosa e il Varese non soffre più sfiorando, anzi, di rimessa il gol-vittoria con De Luca.

PADOVA-CITTADELLA 1-0
In zona Cesarini il Padova fa suo il derby con il Cittadella e sale al 4° posto. Gli uomini di Dal Canto fanno la partita fin dalle prime battute ma sbattono contro un Cittadella attento e ben organizzato. Gli unici brividi per Cordaz arrivano da Jidayi e Lazarevic che sciupa una ghiotta occasione in avvio di ripresa a tu per tu col portiere. Quando lo 0-0 sembra inevitabile ci pensa Travisan, sbucato dalle retrovia, a siglare il gol-vittoria all'84' con un perentorio stacco di testa su angolo dalla destra. Il Cittadella ha chiuso la gara in 10 per l'espulsione all'86' di Gasparetto, reo di un brutto fallo ai danni di Lazarevic.

Grosseto-Reggina 0-0  - Lo scontro diretto per i play-off tra Grosseto e Reggina finisce con un nulla di fatto che, alla fine, fa perdere ad entrambe un posto in classifica. Gara equilibrata allo Zecchini con almeno 3 buone occasioni per parte, non concretizzate da Sforzini, Caridi e Ronaldo per i maremmani e da N. Viola e Bonazzoli (2) per gli amaranto. La Reggina può, comunque, recriminare per un netto rigore non ravvisato, in avvio di ripresa, dall'arbitro Baratta che ha sorvolato su un fallo di Petras su Ceravolo.

Empoli-Brescia 0-2 - Con una ripresa autoritaria il Brescia passa a Empoli e conquista il 5° successo di fila. Dopo un'occasione per parte (Stovini ed El Kaddouri) è Jonathas a sbloccare il risultato (51'): si inserisce su un corto retropassaggio di testa di Stovini e batte Pelagotti con un preciso destro in diagonale. L'Empoli accusa il colpo e al 60' subisce il raddoppio da El Kaddouri che spiazza Pelagotti con una puntata di destro deviata, in maniera decisiva, col petto, da Ficagna. In campo c'è una squadra sola ma il Brescia non ne approfitta fallendo a più riprese il tris con Mandorlini e Jonathas (2), che colpisce anche un palo.

Albinoleffe-Bari 0-2 - Il Bari approfitta del momento di crisi dell'AlbinoLeffe per espugnare Bergamo e restare in scia del trno play-off. I seriani partono bene ma falliscono il vantaggio con Girasole e Bergamelli, che colpisce un palo. Al 42' arriva la svolta: laner si fa ingenuamente espellere per doppia ammonizione e lascia i compagni in 10. Il Bari si carica e, dopo aver colpito un palo su punizione con De Falco, sblocca il risultato (74') col subentrato Castillo che riprende una corta respinta di Offredi su conclusione dal limite di De Falco. L'AlbinoLeffe si riversa in avanti ma non è fortunato: all'88' Germinale da due passi in mezza rovesciata colpisce in pieno la traversa. Il Bari ringrazia e, al 92', chiude i conti con un preciso destro in diagonale di De Falco lanciato da Galeno.

Gubbio-Sampdoria 0-0 - Alla Samp non basta l'arrivo di Eder per passare a Gubbio. La squadra blucerchiata denota i soliti limiti di gioco e non va oltre lo 0-0. Nel primo tempo i doriani vengono graziati da Bazzoffia che sciupa due ottime opportunità a tu per tu con Romero. Poi nella ripresa provano a fare la partita ma costruiscono solo due pericoli, con Eder e Palombo. Troppo poco per portar via dal Barbetti l'intera posta.

Vicenza-Ascoli 1-1 - L'Ascoli strappa un punto pesante a Vicenza che le consente di continuare a sperare ancora nella salvezza. Eppure la gara si mette male per i bianconeri, trafitti dopo meno di 2' da Abbruscato che, lanciato in area da Botta, batte Guarna con un preciso destro in diagonale. Maiorino e lo stesso Abbruscato falliscono il raddoppio e rianimano l'Ascoli che, dopo un palo colpito da Papa Waigo, pareggia al 22' con lo stesso senegalese, bravo a farsi trovare pronto sul secondo palo su un cross dalla destra di Scalise. La gara resta apertissima ma Paolucci da un lato e Peccarisi dall'altro sciupano le due migliori occasioni per orientare il successo dalla propria parte.

Nocerina-Livorno 2-2 - Alla Nocerina non basta il ritorno di Auteri per tornare al successo. Il Livorno la blocca sul 2-2 lasciandola malinconicamente all'ultimo posto in classifica. La gara si fa subito in salita per i campani che al 23' si fanno sorprendere da Piccolo, bravo a girare al volo sotto la traversa un cross dalla sinistra di Dionisi. I molossi non s'abbattono e, dopo una traversa di Di Maio, pareggiano (33') con un pregevole tocco d'esterno destro in diagonale di Castaldo, smarcato in area proprio da Di Maio. Sulle ali dell'entusiasmo la Nocerina insiste e, al 38', ribalta la situazione con un sinistro in spaccata sotto la traversa di Catania su assist di Castaldo. Nella ripresa il Livorno si rimbocca le maniche e, dopo un'occasione sciupata da Belingheri, acciuffa il 2-2 all'80' con Siligardi che conclude una bella azione personale infilando l'incrocio con un gran sinistro da fuori area.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »