L’area, della superficie di circa un ettaro, era utilizzata quale discarica di scarti di materiali edili da parte di un’azienda proprietaria di gran parte del terreno sottoposto a sequestro. Infatti, il sito sequestrato, è anche in parte di proprietà comunale dove era in corso di realizzazione un piano di urbanizzazione.
Per il legale rappresentante dell’azienda, un 50enne del paese, è scattata una denuncia penale per divieto di abbandono dei rifiuti ed attività di gestione di rifiuti non autorizzata.