Press "Enter" to skip to content

Coldiretti Cagliari, dichiarazione del direttore: prezzi alla portata di tutti grazie a campagna amica

La Sardegna vive, come nel resto d'Italia, una situazione economica difficile. Il primo effetto di questo periodo, che sta culminando col blocco di porti e strade, è il rincaro dei prezzi al consumo effettuato dalla grande distribuzione, causando notevole danno economico nelle tasche dei consumatori isolani, già alle prese col caro-vita.

Per venire incontro alle esigenze dei sardi la Coldiretti di Cagliari, attraverso il Direttore Roberto Scano, annuncia che i prezzi al consumo nei mercati di Campagna Amica non subiranno variazioni. “Nonostante i problemi legati ai trasporti – ha detto – gli associati alla Coldiretti metteranno in vendita i loro prodotti con lo stesso prezzo della settimana precedente, per coniugare sempre più alta qualità e risparmio”.

Un decisione che sarà operativa già da domani, giovedì, nel tradizionale appuntamento della Piazza dei Centomila a Cagliari, e proseguirà venerdì a Quartu, e martedì prossimo a Monserrato.

“Lasciare i prezzi invariati – ha concluso Scano – è una scelta ponderata e responsabile, perchè il prodotto sardo deve essere valorizzato e deve venire incontro alle esigenze di chi vive e produce economia nel territorio. Solo chi vive in un'Isola dove esiste una crisi economica profonda riesce a capire fino in fondo quali sacrifici occorrano per poter far quadrare i conti a fine mese. La Coldiretti di Cagliari vuole dare il proprio contributo con questa operazione. Perché il futuro delle campagne è anche il futuro dei sardi.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »