Press "Enter" to skip to content

Società – Case di riposo per anziani – Montis: “Verificare standard qualitativi delle residenze assistite”.

“Dopo l’episodio degli arresti per maltrattamento in alcune case di riposo nella Penisola, anche in Sardegna non sarebbe inutile intraprendere una campagna di controlli e verifiche da parte delle Forze dell’Ordine per verificare con accuratezza le condizioni in cui vivono centinaia di anziani in case di riposo, spesso lontane da ogni monitoraggio”.

È quanto afferma Paola Montis, Presidente Regionale dell’ANAP (Associazione Nazionale Anziani e Pensionati) di Confartigianato commentando l’operazione della Guardia di Finanza che ha portato alla chiusura di due case di riposo in Liguria e nel Lazio e all’arresto di sei operatori socio sanitari accusati di “maltrattamento” verso degli ospiti.

“Ci rechiamo spesso a visitare le case di riposo e le strutture di accoglienza sparse nella nostra isola - prosegue la Presidente Montis – con l’intento di segnalare, quando presenti, situazioni di disagio”.

Lo scorso ottobre, l’ANAP e la FIAPA (Fédération Internationale des Associations de Personnes Agées), hanno organizzato un convegno internazionale sul tema dei maltrattamenti finanziari e fisici delle persone anziane. I dati emersi dicono di circa 37 milioni di anziani in Europa vittime di maltrattamenti. Di essi, 29 milioni sono oggetto di abusi fisici, 6 milioni di abusi finanziari, 1 milione di abusi sessuali, 2500 muoiono per mano dei familiari.

“Gli episodi di questi giorni – conclude la Montis - non sono che l’ennesimo esempio di quanto poco vengano tenuti in conto gli anziani: sono frequentemente considerati solo un peso da smaltire o al massimo un mezzo con cui fare denaro, piuttosto che un bagaglio di esperienza da custodire”. Com

 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »