Se dovessero verificarsi strascichi della protesta dei tir "che compromettano la sicurezza della circolazione e l'incolumità delle persone, i prefetti potranno, come avvenuto oggi a Roma, far ricorso all'adozione di apposite, mirate ordinanze contingibili e urgenti".
Lo ha detto il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, al Senato. Gli eventi, ha assicurato il ministro, "continuano ad essere costantemente seguiti dai prefetti, anche sulla base di mie indicazioni ulteriori e della altre autorità provinciali di pubblica sicurezza".
"In particolare - ha aggiunto - è stata richiamata l'attenzione sulla necessità di verificare il rispetto dei codici di autoregolamentazione di settore, ponendo in essere qualsiasi iniziativa finalizzata a favorire il dialogo con tutti gli interlocutori interessati, nel pieno rispetto delle regole".
"La situazione in Sicilia è al momento in via di normalizzazione, ma persiste qualche focolaio di criticità sul resto del territorio nazionale".
Sono in corso indagini per accertare la presenza di elementi della criminalità organizzata tra i manifestanti degli autotrasportatori in Sicilia. Lo ha detto il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, in un'informativa al Senato.
L'obiettivo, ha spiegato il titolare del Viminale facendo cenno anche all'allarme lanciato dal presidente degli industriali siciliani Ivano Lo Bello, è quello di accertare "l'origine degli atti intimidatori nei confronti di alcuni operatori commerciali".
"Voglio esprimere il mio profondo rammarico - ha detto il ministro dell'Interno per il grave incidente accaduto ad Asti e far giungere ai familiari della vittima le mie sincere condoglianze".