Press "Enter" to skip to content

Apprendistato: Lavoro e formazione per i giovani. Risparmio e vantaggi per le aziende

Si svolgerà domani 25 Gennaio 2012 alle ore 10.00  presso il Caesar’s Hotel – Via Darwin 2/4 Cagliari la presentazione dei progetti dei progetti “Catalogo regionale apprendistato”, “Formapprendisti Commercio” e “Formapprendisti Turismo Servizi”.

Saranno presenti Dr. Antonello Liori - Assessore Regionale al Lavoro.

Dott. Luca Galassi – Direttore del Servizio della Governance della formazione professionale.

I Presidenti e i vice Presidenti degli Enti Bilaterali del Terziario (EBTer) di Oristano, Nuoro, Cagliari, Sassari e Olbia Tempio.

Le Agenzie Formative Uniform Confcommercio capofila, IAL Sardegna e I.E.R.F.O.P costituenti, insieme agli Enti Bilaterali, il Raggruppamento Temporaneo (RT) aggiudicatario del lotto relativo al macrosettore “COMMERCIO”.

I Presidenti e i vice Presidenti: E.B.I.T Sardegna - Ente Bilaterale dell’Industria Turistica della Sardegna e E.B.T.S. - Ente Bilaterale Turismo Sardegna

Le Agenzie Formative Uniform Confcommercio capofila, ANAP Sardegna, CNOS-FAP Sardegna, C&D For Human Resources, I.F.O.L.D., G.A.P. srl, EXFOR, costituenti, insieme agli Enti bilaterali del turismo il Raggruppamento Temporaneo (RT) aggiudicatario del lotto relativo al macrosettore  “Turismo e servizi”.

Durante l’incontro saranno illustrati gli obiettivi dell’intervento regionale sull’apprendistato ed in particolare dei progetti “Formapprendisti Commercio” e “Formapprendisti Turismo Servizi”.

L’Agenzia Formativa capofila dei  RT illustrerà i contenuti dei progetti e nel dettaglio le modalità di accesso alla formazione finanziata (gratuita) per gli apprendisti e i tutor aziendali.

Gli Enti Bilaterali evidenzieranno, invece, il ruolo della bilateralità nell’apprendistato e le azioni di sensibilizzazione e animazione che si svolgeranno in tutto il territorio per la promozione dei progetti al fine di favorire l’occupazione giovanile ed offrire alle imprese una forma contrattuale vantaggiosa sotto diversi punti di vista: economici, contributi e formativi.

I Progetti costituiscono una prima realizzazione degli interventi regionali mirati, a valorizzare l’apprendistato come contratto formativo agevolato finalizzato

al rafforzamento delle competenze dei giovani; al sostegno della competitività delle imprese e al contrasto del precariato e del lavoro nero giovanile; all’incentivazione della formazione degli apprendisti con particolare attenzione a coloro che operano nelle piccole imprese e nelle imprese localizzate nei Comuni dell’Isola in fase di spopolamento. Com