Press "Enter" to skip to content

Nave Costa Concordia: Recuperato l’hard disk col video della plancia

E' stato recuperato l'hard disk della nave Concordia più due telecamere posizionate in plancia. Da quanto si apprende il recupero sarebbe stato fatto dal nucleo del gruppo operativo sommozzatori dei carabinieri di Genova.

I palombari della Marina Militare sono entrati in acqua stamani poco dopo le 7 vicino al relitto di Costa Concordia per aprire tre varchi sul ponte 5 dove probabilmente si trovavano alcuni passeggeri dopo che la nave si è piegata.

È in corso la posa del terzo cerchio di panne intorno al relitto della Concordia, la prima fase di recupero delle 2.400 tonnellate di carburante. Lo rende noto la Guardia costiera. Si tratta di cerchi di contenimento e assorbimento, come misura precauzionale nel caso in cui fuoriuscisse del carburante. Dovrà poi arrivare una nave cisterna che si affiancherà al puntone per contenere il carburante estratto pompato attraverso tubi che saranno collegati alle 23 casse di combustibile. Quelle vicine allo scafo saranno facilmente raggiungibili, mentre quelli collegati vicino alla sala macchine lo saranno difficilmente. L'operazione di aspirazione del carburante durerà tre settimane. Si stanno valutando varie ipotesi di ancoraggio per tenere la nave in sicurezza. E' intanto arrivato sull'isola un macchinario che sarà montato sulla nave Orione in caso di sversamento in mare di carburante. Un'apparecchiatura che aspira fluidi separando il combustibile dall'acqua di mare, una portata di 100mila litri al giorno. Il macchinario di chiama 'oil sep cc ecology'.

La Procura di Grosseto ha depositato stamani presso la Cancelleria del Tribunale del Riesame di Firenze il ricorso contro l'ordinanza del gip di Grosseto che martedì scorso non ha convalidato il fermo in carcere contro il comandante della nave Costa Concordia, Francesco Schettino. Ora si aspetta la fissazione della data di udienza davanti al giudice del Riesame.

"Le ricerche dei dispersi nel naufragio della Costa Concordia continueranno". Lo ha detto il commissario delegato all'emergenza, Franco Gabrielli durante la conferenza stampa al termine dell'insediamento delle due commissioni che lavoreranno a fianco del dipartimento della Protezione civile.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »