"Per affrontare la vertenza Alcoa e avviare le azioni per il Piano Sulcis occorrono coesione, condivisione e l'impegno responsabile di tutti gli attori del territorio." Così il presidente Cappellacci ha sintetizzato lo spirito dell'incontro con il presidente del Consiglio Regionale, il presidente della Provincia Carbonia-Iglesias, i Sindaci del territorio ed rappresentanti sindacali, convocato per martedì alle 19 30 in viale Trento. Durante il confronto saranno approfonditi i temi legati alla vertenza Alcoa e al piano strategico per il Sulcis proposto dalla Regione.
"Un piano - evidenzia il Presidente - che deve partire dalla salvaguardia dell'apparato industriale esistente, proseguire con le azioni per contrastare la crisi e nel contempo aprire nuove prospettive di crescita e sviluppo con adeguati interventi infrastrutturali immediatamente cantierabili che consentano di valorizzare i molti punti di forza, le vere vocazioni del territorio e tutte le sue potenzialità finora inespresse come quelle legate al patrimonio ambientale e forestale, alle aree minerarie, alla portualità turistica, alle produzioni agro-alimentari. Il superamento della crisi può avvenire solo con un grande impegno e partecipazione delle istituzioni e delle componenti della comunità locale che sono chiamate tutte insieme a fornire i migliori contributi di idee e di progetti che potranno trovare attuazione grazie al piano per il Sulcis lanciato dalla Regione.
È fondamentale consolidare e potenziare l'alleanza sociale di tutti i protagonisti del territorio - ha sottolineato l'Assessore all'Industria, Alessandra Zedda: "Il piano Sulcis - ha evidenziato - e' la via maestra per uscire a testa alta dalla difficile situazione socio-economica che colpisce duramente tutto il territorio e nel contempo lo strumento che la Regione mette a disposizione del territorio per aprire nuove prospettive di sviluppo e di occupazione". Re-com