Press "Enter" to skip to content

Patto delle isole, Cappellacci: dopo riconoscimento del parlamento europeo , proponiamo nostro modello al governo monti

“Siamo orgogliosi del risultato raggiunto e auspichiamo che la Commissione Europea mobiliti risorse adeguate per sostenere il percorso del Patto delle Isole.” Così Ugo Cappellacci, presidente della Regione Sardegna e della commissione Isole del CMPR (Comitato delle Regioni Periferiche e Marittime) ha commentato l’adozione da parte del Parlamento Europeo di una Dichiarazione che riconosce il  Patto delle Isole come iniziativa ufficiale dell’Unione Europea. “Il Patto delle Isole  - ricorda il presidente - è un progetto pilota cofinanziato dalla Commissione europea (Direzione Generale dell'Energia) per la definizione di un approccio innovativo con cui ‘aggredire’ le criticità delle isole europee in materia di politica energetica, promuovere la green economy e lo sviluppo sostenibile. E’ una notizia importante per la Sardegna, che con un cofinanziamento regionale e l’inserimento delle attività progettuali all'interno di Sardegna CO2.0 si propone Regione antesignana di questi indirizzi politici.

Le azioni della nostra Isola per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica e la promozione delle energie rinnovabili sono state al centro anche dell’ultimo confronto con il Governo Monti. Auspichiamo – ha concluso Cappellacci- che, come accennato durante il vertice, le azioni condotte a livello locale, nel pieno spirito delle politiche europee per lo sviluppo sostenibile possano combinarsi efficacemente con quelle che saranno intraprese dall’esecutivo nazionale per il perseguimento degli obiettivi “20-20-20”. Dopo il rifiuto del nucleare, la Sardegna si propone come modello da seguire per uno sviluppo che migliori non solo gli indici economici, ma anche e soprattutto la qualità della vita dei cittadini”. Com