L’assessore all’agricoltura della Provincia di Nuoro Luigi Deiana si è dimesso questa mattina dall’incarico. Gli altri assessori hanno rimesso le proprie deleghe ed il Presidente Roberto Deriu ha nominato la nuova giunta.
Il Presidente della provincia nuorese ha, infatti, espresso la sua personale stima e l’apprezzamento per il lavoro svolto all’assessore Luigi Deiana, ringraziandolo per il comportamento, per la capacità, l’efficienza e la correttezza con la quale ha gestito l’assessorato all’Agricoltura in questi mesi di grandissima crisi per il settore. Un impegno iniziato a settembre del 2011, quando Luigi Deiana, esponente di Provincia Civica, è stato nominato, per la prima volta per la Provincia di Nuoro, assessore con delega esclusiva all’Agricoltura. Nei mesi da assessore Deiana è più volte intervenuto per segnalare le grandi emergenze del mondo agro-pastorale della Provincia, dal mancato finanziamento per gli interventi a favore del comparto castanicolo, alle sollecitazioni sui livelli regionali per azioni contro la peste suina o per i danni causati dalla siccità, collaborando e condividendo proposte e interventi con la Consulta del settore primario, formata da tutte le associazioni di categoria del mondo agricolo.
In stretto rapporto con la Consulta, - spiega il presidente Deriu in una nota - Deiana ha portato avanti progetti per la soluzione dei problemi relativi allo smaltimento dei rifiuti agricoli, alla valorizzazione del suino di razza sarda, ed infine all’istituzionalizzazione dell’Agritavolo, ovvero del tavolo tecnico per il coordinamento delle politiche agricole di interesse provinciale, col quale raccordare e coordinare le varie iniziative portata avanti a livello provinciale da tutti i soggetti coinvolti nel settore. “Provincia Civica – ha dichiarato Luigi Deiana – è nata per sostenere il programma presentato agli elettori ed ogni sua decisione ed azione è finalizzata a questo obiettivo”.
La delega all’Agricoltura è stata affidata al vice presidente Cosimo Stara.
La giunta è stata nominata dopo le consultazioni con i partiti ed i gruppi consiliari della maggioranza, seguendo le indicazioni degli stessi e rispettando i patti elettorali.Un riassetto compiuto grazie alla forte collegialità dunque in vista di grandi impegni per affrontare le tante emergenze e la crisi in atto. Il partito Socialista verrà rappresentato da due esponenti in giunta, mentre il partito Democratico, che come partito e come gruppo consiliare chiedeva maggior peso nell’esecutivo, ottiene l’assegnazione ai propri rappresentanti delle deleghe relative alle competenze principali della Provincia, Infrastrutture e alla Protezione Civile per Franco Corosu e Pubblica Istruzione, Edilizia Scolastica, Enti Locali e Politiche per la casa per Costantino Tidu.
“La maggioranza di Centrosinistra mantiene il patto elettorale sottoscritto prima delle elezioni che stabiliva l’assegnazione di un assessorato ad ognuna delle forze politiche dell’alleanza – ha spiegato il Presidente Deriu – Fa eccezione Provincia Civica che ancora una volta ha mostrato elevato senso istituzionale e massima collaborazione verso il presidente. Nei prossimi giorni – ha concluso Deriu – a queste nuove disposizione di Provincia Civica dovranno corrispondere delle decisioni della maggioranza di centrosinistra delle quali il Presidente sarà garante”.
Nuova Giunta e deleghe
Cosimo Stara Vice Presidente e delega agricoltura
Michele Ruiu Risorse Umane e Finanziarie, Cooperazione Internazionale
Franco Corosu Infrastrutture, Protezione Civile
Ivo Carboni Ambiente, Energia, Polizia Provinciale
Costantino Tidu Pubblica Istruzione, Edilizia scolastica, Trasporti, Politiche della Casa, EE.LL. SUAP, Artigianato
Gianfranca Logias Cultura, Spettacolo, Turismo
Giuseppe Dessena Lavoro, Industria, Politiche Sociali, Immigrazione
Paolo Porcu Urbanistica. Com