Ieri, i Carabinieri della Compagnia di San Vito e della Stazione di Villasimius, a parziale conclusione delle indagini in merito a numerosi furti verificatesi in villette, negozi ed attività commerciali di Villasimius, nel periodo della festività natalizie e di fine anno, hanno denunciato in stato di libertà alle competenti Procure 3 giovani, due ragazzi e due ragazze , di Villasimius C.G. 21 anni, C.S. di 18 e la minorenne C.F.. di 17 anni per furto in concorso tra loro.
Il gruppetto nel periodo a cavallo delle festività si sono introdotti in numerose abitazioni e negozi, da dove hanno portato via PC, generi, alimentari, macchine fotografiche, HI-FI, capi d’abbigliamento ed altro.
Le indagini sono partite solo dopo l’Epifania, quando le vittime dei furti, si sono accorte dell’accaduto. Pur con le difficoltà accentuate dalla tardiva acquisizione della notizia di reato, gli investigatori dell’Arma sono riusciti a raccogliere sufficienti riscontri a carico dei tre giovanissimi e nel corso di alcune perquisizioni sono riusciti a recuperare buona parte della refurtiva che è già stata riconosciuta dalle vittime e che verrà loro restituita. Non è stato possibile recuperare tutta la refurtiva, in quanto il ritardo nell’acquisizione della notizia ha permesso agli autori del furto di cedere parte del materiale ad acquirenti senza scrupoli, dell’hinterland Cagliaritano.
“Questa è l’ennesima dimostrazione – affermano dal Comando provinciale dei carabinieri di via Nuoro a Cagliari, che la tempestività delle denunce, spesso consente di ottenere rilevanti risultati e permette di orientare i servizi preventivi, operanti nella giurisdizioni nelle 24 ore , nelle zone di maggiore interesse operativo. E’ pertanto è indispensabile che i cittadini segnalino immediatamente – soprattutto al 112 – movimenti sospetti, la presenza di mezzi o persone estranee alla loro zona e, soprattutto, controllino le loro abitazioni ed anche quelle dei vicini, quando queste sono disabitate, segnalando ai Carabinieri qualunque anomalia. La collaborazione dei cittadini è indispensabile per potere assicurare la pubblica sicurezza in maniera efficace e puntuale.”