Press "Enter" to skip to content

La giunta provinciale di Nuoro ha deliberato l’adesione al bando regionale per l’aggiornamento del Piano di Gestione del SIC Monte Albo

La giunta provinciale, presieduta da Roberto Deriu e presenti tutti gli assessori,  su proposta dell’assessore all’ambiente Franco Corosu, ha deliberato  nella seduta odierna di aderire al bando regionale per l’aggiornamento del Piano di Gestione del SIC Monte Albo. La Provincia di Nuoro sarà dunque capofila dell’aggregazione dei comuni formata da Lula, Siniscola, Irgoli, Lodè, Loculi e Galtellì che con deliberazioni delle proprie giunte avevano disposto di dare mandato alla Provincia di Nuoro per la presentazione della domanda di partecipazione al bando. La partecipazione al bando permetterà l’aggiornamento del piano di gestione del  SIC Monte Albo per introdurre integrazioni relative alle disposizioni che per una attenta e puntuale pianificazione delle arre a vocazione agricola e forestale ricadenti nell’area.  I finanziamenti sono parte del Piano di Sviluppo Rurale della Sardegna 2007-2013.

La giunta provinciale ha poi deliberato l’attivazione dell’anticipazione di cassa e dell’utilizzo dei fondi vincolati: la giunta, pur prevedendo di non dover ricorrere ad anticipazioni di tesoreria nel corso del 2012, tenuto conto anche dei limiti del Patto di Stabilità, ha deciso di attivare un’anticipazione di cassa per fronteggiare momentanee carenze di liquidità. L’anticipazione deliberata è secondo i termini di legge pari ai tre dodicesimi delle entrate correnti accertate dell’ultimo rendiconto approvato (2010) e dunque pari a 9.269.179 euro.

Infine la giunta provinciale, su proposta dell’assessore al bilancio Michele Ruiu, ha deliberato la quantificazione delle somme impignorabili per il primo semestre del 2012. Si tratta della quantificazione di somme che, secondo legge, non possono essere soggette ad esecuzione forzata pena la nullità perché destinate al pagamento delle retribuzioni del  personale dipendente e dei relativi contributi per i tre mesi successivi, al pagamento delle rate di prestiti e mutui scadenti nel semestre in corso e per l’espletamento di servizi locali indispensabili. Ad esse si aggiungono le somme di competenza degli enti locale a titolo di addizionale Irpef.  La quantificazione di queste somme è per il primo semestre del 2012 pari a 11.407.530. Com