Press "Enter" to skip to content

Deriu: “Intervento bipartisan per salvare il Man”

“Senza un intervento concreto del Consiglio Regionale risulta impossibile salvare il Man di Nuoro”.  Il Presidente della Provincia di Nuoro, Roberto Deriu ha espresso   le sue preoccupazioni sulle sorti del Museo di Arte di Nuoro  in una lettera inviata a  Pietro Fois, presidente della commissione bilancio del Consiglio Regionale nella quale è iniziato l’esame della legge finanziaria regionale  2012. Un intervento, scrive  Deriu, frutto di decisioni che “auspichiamo possano essere adottati all’unanimità da parte dei componenti” che porteranno ad una soluzione definitiva del problema grazie all’inserimento nella legge finanziaria regionale di misure “finalizzate alla salvaguardia di questo basilare presidio culturale ed istituzionale”.

Un  intervento bipartisan, dunque,   per salvare un’istituzione di tutti  “di fondamentale importanza non solo per la Provincia di Nuoro ma per l’intera Sardegna” che voluta, creata e resa importante dalla Provincia di Nuoro deve, con l’aiuto e la partecipazione  di altre Istituzione “poter proseguire il percorso intrapreso in questi anni”.L’avvio del nuovo anno ha evidenziato i problemi, determinati dal fatto che “la Provincia di Nuoro non può da sola, con il proprio bilancio, accollarsi le spese” del Man. Per questo,spiega Deriu “senza un intervento immediato da parte delle  istituzioni il Man di Nuoro si trova nella concreta possibilità di dover chiudere”.

Il Presidente della Provincia di Nuoro ricorda che il Presidente della Regione, Ugo Cappellacci, ha assunto “impegni precisi tesi a sostenere questa eccellenza della Sardegna”. “La Provincia di Nuoro”, scrive Deriu  “ripone la massima attenzione sulle  proposte che arriveranno dalla Giunta Regionale e dal Consiglio Regionale” e conclude chiedendo a Fois “un personale interessamento affinché possano essere messe in atto tutte le procedure per un intervento concreto del Consiglio Regionale” per la salvaguardia del Man. Com

 

 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »