Press "Enter" to skip to content

Il bilancio annuale della Provincia di Olbia Tempio – Importante il capitolo strade: la nuova bretella di Spiritu Santu quasi ultimata.

Questa mattina, a Olbia, nella sede della Provincia, il Presidente della Provincia Fedele Sanciu, accompagnato dagli assessori della Giunta, ha tracciato un bilancio dell'attività svolta nel 2011.

"Sta prevalendo la convinzione - ha detto il Presidente Sanciu - che le Province siano necessarie, dopo l'ondata demagogica del primo periodo sulla loro soppressione sono in corso una serie di analisi che stanno portando a valutare invece la loro importanza, io in proposito sono fiducioso". Sanciu ha poi ringraziato tutto il Consiglio, maggioranza ed opposizione, e i componenti della struttura: Direttore generale, Dirigenti, componenti dello staff: "Con un ottimo lavoro sinergico si è riusciti a raggiungere gli obiettivi prefissati. Quando siamo arrivati non abbiamo voluto scossoni nè marginalizzazioni delle figure di altissimo profilo che l'Ente aveva, anzi abbiamo cercato di valorizzarle di più, sfruttando le loro grandi capacità. Dopo tutto questo lavoro abbiamo capito che la Provincia è percepita bene sul territorio, una serie di riscontri ce lo segnalano con certezza".

Il Presidente ha esposto nel dettaglio i progetti portati a compimento e quelli che stanno per partire. Tra i primi il Piano di Promozione, importante strumento che è servito a valorizzare il territorio in tutti i suoi aspetti da quelli culturali e delle tradizioni, a quelli economici. Grande importanza ha rivestito la parte dedicata alle opere pubbliche, la Provincia infatti ha competenze primaria sugli 800 chilometri di strade del territorio. Tra i tanti progetti avviati due per importanza spiccano sugli altri: la "bretella" di Spiritu Santu i cui lavori saranno presto completati e che permetterà all’Anas di avviare l’opera di rifacimento del ponte del Padrongianus e il quarto lotto della Abbasanta-Buddusò-Olbia. "In poco più di un anno, ereditando una situazione complessa, siamo riusciti ad affrontare e risolvere le problematiche relative a queste due strade - ha spiegato il Presidente – per la prima, che sta per essere completata, abbiamo impegnato più di tre milioni di euro, per la seconda sono a diposizione poco più di 15 milioni e il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta europea qualche giorno fa".

Il Presidente e la Giunta hanno concluso la conferenza stampa con un sentito augurio di buon anno "affinché il 2011, fatto di difficoltà , ma anche di grandi soddisfazioni, sia presto archiviato e che il 2012 sia l’anno del rilancio per tutta la Gallura". Red.