Storia e natività unaricetta esclusiva per riscoprire il Natale nelle sue più profonde tradizioni evalori! Continuano gli appuntamenti con Presepia Castello, l’iniziativa culturale organizzata dall’Associazione Castellum Castri incollaborazione con l’Assessorato alleattività produttive del Comune di Cagliari.
La manifestazione è partitamartedì 20 e proseguirà sino al 6 gennaio. Tanti i presepi che fanno compagnianella passeggiata di Castello. C’è solo l’imbarazzo della scelta, sono uno piùbello dell’altro. Si spazia da quello a grandezza umana in Piazza Palazzo diFronte alla Cattedrale, a quellia fianco al locale Libarium, Caffè delle Arti, Piazza Carlo Alberto, l’interno della Basilica Santa Croce! E tanti altri!Per non parlare di quelli dei commercianti del quartiere: assoluta creatività!Tutti i siti in cui è possibile trovare i presepi ed ogni altra informazionesono presenti nelle mappe dell’Infopointdel Palazzo Viceregio. Lapasseggiata di Castello sarà colorita dagli appuntamenti delle festivitàNatalizie: mercoledì 28 dicembrealle ore 17,30 presso
Tutti i giorni, sino al 31 dicembre dalleore 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,00, presso il Teatro Civico, saràaperto un Mini Shop con ideeregalo e decorazioni natalizie. Il primogennaio sarà inoltre possibile ammirare mostre di artigianato sardo cheverranno esposte in alcuni androni di storici palazzi di Castello. Si tratta diun’accattivante iniziativa che non vuole essere una semplice mostra racchiusain quattro mura ma un progetto a cui partecipa tutto un quartiere. Un modo perfar rivivere quell’ antico borgo medievale dimenticare il Natale associato allacrisi e riscoprirne i suoi più genuini valori e tradizioni.