Su proposta dell'assessore Serafino Corrias, la Giunta Provinciale di Oristano, nei giorni scorsi ha deliberato gli indirizzi per bandire i contributi nei settori dello Sport, Spettacolo, Politiche Giovanili, Pubblica Istruzione, Cultura, Lingua Sarda, con i fondi del Bilancio provinciale 2011 e i trasferimenti dalla Regione Sardegna. Complessivamente Le somme a disposizione ammontano a 438.000 euro e le domanda potranno essere inoltrate entro il 31 gennaio 2012. Bandi e moduli saranno pubblicati fra qualche giorno nel sito istituzionale dell'Ente.
"Pur essendo la cifra inferiore a quella della passata annualità – fa sapere in un comunicato l'assessore Serafino Corrias - per i minori trasferimenti ricevuti dalla Regione, nello scorso esercizio e per gli stessi interventi, erano stati destinati 790.000 euro, le risorse messe a disposizione, rappresentano senza ombra di dubbio una importante boccata d’ossigeno per tutte le attività sportive, culturali e di spettacolo, svolte nella territorio provinciale durante il 2011. Attività che avevano sofferto non poco nel corso dell'anno che si sta per concludere, per via della impossibilità di poter erogare contributi, come sempre accaduto. Con la disponibilità del fondo di riserva 2011, riusciremo a venire incontro, almeno in parte, alle numerose richieste. Gli uffici del settore, come già fatto peraltro negli anni scorsi, cercheranno di velocizzare le procedure di assegnazione dei contributi, così da concedere i finanziamenti nel più breve tempo possibile". Il requisito fondamentale, per le società sportive, è quello di possedere l’iscrizione all’Albo Regionale delle Società Sportive. "Dopo la forte preoccupazione per la mancanza di risorse certe, che hanno messo in forse gli stessi bandi, è con grande soddisfazione che confermo il sostegno, anche per l'attuale anno scolastico 2011-2012, all'attività dei Giochi Sportivi Studenteschi, che come sempre coinvolgono tutte le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Oristano e che vedono impegnati circa 18.000 studenti – sottolinea Corrias - il tutto grazie all'importante sinergia tra la Provincia e l'Ufficio Provinciale Scolastico di Educazione Fisica guidato da Gabriele Schintu".
Ecco nel dettaglio i settori di intervento dei contributi: Contributi agli organismi privati per manifestazioni culturali e di spettacolo organizzate da operatori privati non professionali ai sensi della Legge regionale 21 giugno 1950, n.17; Contributi per lo sviluppo delle attività musicali popolari (bande, gruppi strumentali di musica sarda, gruppi corali polifonici) ai sensi della Legge Regionale 18/11/1986, n.64 artt. 2 e 8; Contributi per gestione impianti sportivi ai sensi dell’art. 19 della LR 17/99; Contributi alle istituzione scolastiche destinate al miglioramento dell’offerta motorio-sportiva ed allo scambio di esperienze e per favorire l’utenza esterna degli impianti sportivi scolastici ai sensi degli art. 24 e 25 della LR 17/99; Contributi per acquisto attrezzature sportive ai sensi dell’art. 33 della L.R. 17/99; Contributi per manifestazioni sportive in ambito provinciale ai sensi dell’art. 26 della LR 17/99; Contributi alle società sportive per la partecipazione a campionati nazionali e manifestazioni internazionali (trasferta singola) ai sensi dell’art. 28 della LR 17/99; Contributi alle società sportive e ad enti ed organizzazioni aderenti al Coni per la tutela sanitaria delle attività sportive ai sensi dell’art. 39 della LR 17/99; Contributi all'Ufficio Provinciale di Educazione Fisica per giochi sportivi giovanili; Contributi finalizzati alla promozione e la valorizzazione di manifestazioni sportive, spettacolo ed eventi, con particolare riguardo a quelle con alto coinvolgimento del mondo giovanile; Trasferimenti correnti a Comuni a sostegno di manifestazioni culturali nella Provincia di Oristano; Contributi ad altri soggetti nel campo della Cultura; Contributi ad organismi privati per manifestazioni culturali (ex L.R. 17/50); Contributi ai Comuni per interventi a tutela della lingua e cultura sarda; Contributi agli istituti scolastici della Provincia di Oristano per progetti finalizzati alla valorizzazione della lingua e della cultura sarda.