L’ssociazione “Amici del Carnevale olbiese” accende i motori della macchina organizzativa: per l’undicesima edizione della festa in maschera il Comitato chiama a raccolta i giovani olbiesi e i maestri carrascialai.
Vista la crisi che ha investito tutti i settori, l’Associazione Amici del Carnevale Olbiese ha deciso per il 2012 di presentare alla popolazione un carnevale low cost.
Affinché il carnevale sia all’altezza della Città, l’Associazione invita la popolazione a partecipare sin da ora alle fasi della programmazione dell’evento.
Tre gli appelli che l’Associazione lancia: uno a tutta la popolazione, uno agli imprenditori e uno ai maestri carrascialai.
Chi volesse dare una semplice mano in termini di ore di lavoro o comunque collaborare per la buona riuscita del Carnevale è ben accetto: le porte dell’Associazione sono aperte a chi, dotato di buona volontà, volesse impegnarsi in questa entusiasmante iniziativa.
Una mano viene anche chiesta ai numerosi imprenditori della città: l’Associazione è alla ricerca di spazi per la realizzazione dei carri allegorici. Chi avesse dei locali spaziosi, al momento inutilizzati, contatti l’Associazione Amici del Carnevale Olbiese.
Il terzo e ultimo appello viene infine indirizzato ai capi carro: anche quest’anno, nonostante le ristrettezze economiche, l’Associazione garantirà le due sfilate dei carri allegorici, in cambio però chiede ai maestri carrascialai di iniziare a pensare al progetto e di non aspettare all’ultimo minuto per iscriversi.
“Senza maschere e carri allegorici non esiste Carnevale: per questo invitiamo la popolazione a partecipare alle sfilate allegoriche e agli appuntamenti, in maschera, con gruppi a piedi o coi carri allegorici. Carnevale è un’occasione per scacciare i brutti pensieri e trascorrere ore spensierati, lontani dalla crisi e dai problemi di tutti i giorni”, ha detto Stefano Canu, presidente dell’Associazione Amici del Carnevale olbiese.
Nelle casse dell’Associazione sono previsti anche per quest’anno il contributo della Provincia di Olbia-Tempio e quello del Comune.
Per l’edizione 2012 restano confermate alcuni appuntamenti che ormai sono entrati a far parte della tradizione: a parte le due sfilate, la storica frittellata in piazza e la festa dei bambini in piazza.
Per iscriversi o avere informazioni è sufficiente recarsi nella sede dell’associazione, in via Torino, oppure contattare telefonicamente gli Amici del Carnevale olbiese chiamando il numero 0789/25680 o scrivendo una mail all’indirizzo carnevaleolbiese@gmail.com . Red-com