Press "Enter" to skip to content

Stintino, premiati i presepi delle scuole: Nella palestra comunale folto pubblico per il concerto di Natale

Quattro presepi, due delle scuole medie di Stintino e due delle elementari, uno del plesso di via Lepanto e l’altro e di Porto Torres, si sono aggiudicati i primi preme della mostra concorso realizzata dall’associazione “Amici del presepio” e patrocinata dal Comune di Stintino.

Giovedì scorso, nella palestra comunale di via Frecce Tricolori, un folto pubblico ha partecipato alla seconda manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale in occasione del Natale. Una serata che, oltre alla mostra dei 13 presepi realizzati dai bambini delle scuole con materiali di riciclo, ha visto la partecipazione dell’Orchestra Jazz della Sardegna, della Polifonica Santa Cecilia e della contante Marta Raviglia.

Orchestra, coro e solista hanno dato vita a un concerto raffinato e piacevole con le musiche del Do diesis requiem dello stintinese d’adozione Stefano Garau e quelle tratte dal Music from sacred concerts di Duke Ellington.

La direzione dell’orchestra era affidata al maestro Bruno Tommaso mentre quella del coro al maestro Gabriele Verdinelli.

Il momento della premiazione dei presepi è stato particolarmente atteso dal pubblico che, numeroso sugli spalti della nuova palestra, ha visto sfilare davanti alle autorità, sindaco, giunta, consiglieri, l’assessore Francesco Porcu in rappresentanza del Comune di Porto Torres e le autorità militari, i tanti bambini delle scuole stintinesi.

Arduo è stato il compito per la commissione giudicatrice, formata dal parroco di Stintino, don Andrea Piras, dal presidente del Consiglio comunale di Stintino, Gavino Pippia, dal dirigente scolastico del secondo circolo di Porto Torres, Norma Fais, da Angelo Masala dell’associazione Amici del presepio e dalla signora Maria Veronica Schiaffino. Per le classi delle scuole elementari, il primo premio è andato alle I, II e III della scuola di via Lepanto che hanno presentato un presepe realizzato con spugne e alghe di mare. Il secondo posto invece è andato alle IV A e IV B della scuola elementare di Monte Angellu a Porto Torres, con un presepe realizzato con carta riciclata. Tutto stintinese il premio per le scuole medie: il primo posto è andato ai cugini Maddau, Davide, Andrea e Silvestro che hanno realizzato un originale presepe costruito interamente con la pasta: spaghetti, farfalle, tagliatelle, orecchiette e conchiglie. Il secondo premio invece al coloratissimo presepe in polistirolo realizzato da Francesco Moschella, Giovanni Scano e Matteo Gadau.

I presepi potranno essere ammirati al centro culturale di via Marco Polo a Stintino dove sono esposti anche oltre 100 presepi in miniatura nella mostra organizzata dall’associazione “Amici del presepe”. I presepi si possono ammirare sino al 6 gennaio, dalle 17 alle 20. Com