Giorni di truffe nel capoluogo sardo: i Carabinieri della città infatti, nell'ambito di due operazioni distinte, hanno denunciato in stato di libertà quattro persone.
A.V.J., di 31 anni, dell'India, C.C., di 22, ed M.D., di 34, entrambi di San Sperate (Ca), sono stati deferiti dai militari della stazione di Cagliari-Villanova per truffa e sostituzione di persona. I tre infatti, il 15 novembre scorso, presentatisi al grossista di "Cash & Carry" come titolari della "Cofee Island Srl", si sono fatti consegnare 7mila euro di merce, pagando con un assegno postale che riportava però una firma falsa.
I Carabinieri della stazione di Cagliari-Pirri hanno invece denunciato S.A., di 31 anni, della città, per indebito utilizzo di carte di credito e truffa. La donna, impiegata presso la struttura "Chia Laguna Resort", di Domusdemaria - Chia (Ca), approfittando delle carte di credito dei clienti dell'Hotel e avvalendosi delle conoscenze a nome dei quali intestava le ordinazioni, ha fatto numerosi acquisti online per un totale di 22mila euro.
Ad insospettire i militari, la denuncia di un commerciante dell'Emilia Romagna che non si era visto pagare la merce venduta. A bloccare l'acquisto il proprietario della carta di credito che, insospettito da alcuni ammanchi nel suo conto corrente, aveva bloccato la tessera. I clienti, vittime della signora, ammonterebbero per ora a 10; tra la merce comprata, che poi l'impiegata ritirava personalmente cedendone parte ai prestanome, scarpe e abbigliamento. Le indagini, non ancora ultimate, potrebbero portare alla luce altri acquisti da parte della 31enne e altre ignare vittime.