Press "Enter" to skip to content

Provincia di Olbia Tempio – Presentato in libro di Lello Monaco “Olbia passione mia, diario di un terranovese verace vissuto tra due secoli”.

Questa mattina, a Olbia, nella sede della Provincia, Lello monaco, avvocato olbiese del 1929, ha presentato il suo libro "Olbia passione mia, diario di un terranovese verace vissuto tra due secoli".

Erano presenti all'evento il Presidente della Provincia Fedele Sanciu, l'Assessore alla Cultura Giovanni Pileri, il Presidente della Commissione provinciale cultura, Quirico Sanna ed il Direttore Generale dell'Ente, Antonio Appeddu, oltre ad alcuni esponenti della cultura olbiese. "La vita è come uno schiacciasassi che tutto polverizza - ha spiegato l'avvocato Monaco - ho cercato di lasciare una piccola traccia, qualcosa che farà valutare ai posteri il mio operato, il mio libro è un inno ad Olbia, città alla quale sono strettamente legato che deve ancora crescere tanto. Come? Con la sede del tribunale e la sede vescovile ad esempio, che assurdamente si trovano ancora a Tempio mentre il fulcro delle attività si trovano qui, in questa città".

"Monaco ha raccontato la sua terra e questa cosa mi ha colpito molto, ha saputo veicolare l'esigenza di raccontare un periodo storico importante, inquadrandolo sempre in una prospettiva futura – ha detto il Presidente Sanciu - Raccontare il nostro territorio come ha fatto lui, con i suoi protagonisti è il nostro obiettivo. In questa azione rientra ad esempio il nostro sostegno al recupero dei registri della chiesa di San Paolo di Olbia che presto si completerà con il recupero dell'archivio di tutta la Diocesi". "Questa Provincia vuole lasciare un'impronta, far capire quanto sia importante investire nella cultura e nella storia delle nostre comunità – ha aggiunto l'Assessore Pileri - per questo stiamo portando avanti un progetto iniziato con la pubblicazione del libro su Giacomo Pala, l'onorevole Terranova, per proseguire poi con Derosa, Panedda e Filigheddu, grandi personaggi galluresi. Le testimonianze come quelle dell'avvocato Monaco credo che possano entrare a far parte a pieno titolo del patrimonio della Gallura all'interno di questo filone".

"L'opera - ha concluso il Direttore Generale Antonio Appeddu - si inserisce nel solco tracciato dalla Provincia per coltivare la crescita di una produzione letteraria agganciata al territorio che ne recuperi e racconti la storia e descriva nel modo più dettagliato possibile le personalità che hanno operato in Gallura, protagoniste della vita culturale, sociale, politica ed economica". Com.