Press "Enter" to skip to content

Grande successo a Tempio per “Il Natale è di tutti”, evento di promozione sociale organizzato dalla Provincia.

Tante voci, danze, virtuosismi di colori e di suoni. Centinaia di bambini, domenica scorsa 18 dicembre, hanno cantato in coro il Natale e diversi artisti, tra i più rappresentativi dell’isola, hanno dipinto il “quadro” di una grande festa, coordinata artisticamente da Giuliano Marongiu e Roberto Tangianu, che erano anche gli ideatori del Progetto, fortemente voluto dall’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia Olbia – Tempio, attraverso la cura e l’impegno dell’Assessore Zelindo Pucci. Obiettivo principale: dare segnali forti di presenza e di vicinanza alle categorie più deboli.

Nello scenario incredibile di un presepe monumentale, allestito all’interno della Chiesa di San Giuseppe di Tempio Pausania, le più belle espressioni artistiche dell’isola, si sono “raccontate” in un Natale all’insegna della solidarietà e della speranza.

Il “Natale è di tutti” è stato un evento di promozione sociale di grande richiamo, che ha saputo ricamare, tra le pieghe dei canti, dei suoni, dei percorsi della Festa più attesa dell’anno, passaggi di riflessione indirizzati a chi vive il disagio della sofferenza e una condizione ai margini della serenità.

Giuliano Marongiu, ideatore della proposta, ha presentato la serata alla quale sono intervenuti  i Cori dei bambini provenienti da Sassari, Tissi, Capoterra, Ossi, e i ballerini della Scuola “Arte & Danza” di Olbia e Luogosanto, oltre ai componenti del Mini Folk “Ittiri Cannedu”. Applausi anche per Maria Giovanna Cherchi, Maria Luisa Congiu, Dante Tangianu Roberto Tangianu, Carla Denule, Cecilia Concas, Luciano Pigliaru, Soleandro, la vincitrice dello Zecchino d’Oro Francesca Melis, la Corale “Scanese”, il Coro Vocale Strumentale “I Cantori Della Pace - Maria Carta” di Sassari.

Monsignor Sebastiano Sanguinetti, il Presidente della Provincia Fedele Sanciu e il promotore dell’evento, l’assessore Pucci , hanno marcato il valore di un sorriso in un momento socio – culturale particolarmente difficile, che diventa drammatico per individui e famiglie che vivono già in situazione di emergenza.

Il momento più commovente è stato quello dell’esibizione di Simona Canu, ragazza “speciale” di Calangianus, che ha cantato un brano scritto da lei intitolato “Io e la mia diversità”.  Gli Artisti Sardi Riuniti hanno intonato l’adattamento “in limba” della cover del Giubileo “Emmanuel”, riscritta da Antonio Strinna e intitolata “Lughe ses”. Nel corso della manifestazione sono state premiate le Classi vincitrici del Concorso “L’immigrazione…vista con gli occhi dei ragazzi”, promossa nel corso dell’anno dall’Assessorato alle Politiche Sociali.

L’Evento sarà trasmesso Sabato 24 Dicembre, Vigilia di Natale, alle ore 21.00 su Sardegna Uno.